Attualità

Stagione balneare 2018: il mare del Cilento “promosso”

Uniche criticità dovute al maltempo

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2018

Pozzallo

Con il calo delle temperature registrato negli ultimi giorni la stagione balneare sembra essersi definitivamente conclusa. E’ stato un anno positivo soprattutto per la qualità del mare. Lo rivelano i dati dell’Arpac che hanno premiato in questo 2018 soprattutto il Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La costa compresa tra Capaccio Paestum e Sapri, infatti, si è rivelata quella con più punti valutati “Eccellenti”. L’unico tratto ad avere una classificazione inferiore è stato il Lungomare di Sapri, dove la qualità dell’acqua è risultata comunque “Buona”.

Non sono mancati problemi, con divieti di balneazioni imposti proprio per le criticità rivelate dall’Arpac (ad Agropoli, Camerota e Sapri), ma si tratta di fenomeni momentanei dovuti al maltempo. «Il fatto che alcuni tratti di mare finiscano in divieto è il segno di un sistema di controlli attento, condotto dall’Agenzia secondo i dettami della normativa vigente, e i cui dati sono consultabili da tutti sul sito istituzionale dell’Ente. Molti divieti di balneazione, del resto, sono durati pochi giorni, causati dalle piogge che hanno sovraccaricato il sistema fognario», ha spiegato il commissario dell’Agenzia ambientale Stefano Sorvino. «In occasione di forti piogge – prosegue – in diverse località i collettori fognari sono stati sottoposti a un carico eccessivo. Infatti i divieti nella stagione balneare 2017, risultata molto più siccitosa, sono stati in numero inferiore. In molti casi, dopo che un tratto costiero ha superato il limite di legge per i parametri che determinano la balneabilità, al cessare delle piogge i prelievi supplementari, condotti nello stesso punto, hanno dato esiti favorevoli. I sindaci – osserva il commissario Arpac – hanno potuto così revocare i divieti di balneazione adottati pochi giorni prima».

Complessivamente nel corso dell’ultima stagione balneare Arpac ha prelevato circa 2700 campioni di acqua di mare lungo l’intero litorale campano, suddiviso in 330 “acque di balneazione”. Le criticità rivelate interessano tutte l’area nord della Provincia di Salerno. Per il Cilento, quindi, nessun problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Torna alla home