Attualità

Alto tasso di tumori in Cilento: nasce osservatorio permanente

L'iniziativa dell'amministrazione comunale di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

23 Ottobre 2018

Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Un Osservatorio permanente sull’andamento delle patologie tumorali nel Cilento. Questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, guidata dal sindaco Antonio Aloia. L’obiettivo è quello di raccogliere dati sempre più precisi sull’incidenza delle patologie tumorali e di avanzare ipotesi scientificamente valide sui possibili fattori di esposizione al rischio atte a comprovare e supportare l’evidenza che, in un territorio pressoché privo di insediamenti industriali intensivi e di altre attività a forte rischio per l’insorgenza di malattie tumorali, i dati sull’incidenza e prevalenza di neoplasie siano pari o superiori alla media nazionale.

L’iniziativa era stata preannunciata da tempo dal sindaco Antonio Aloia, in seguito anche ai dati raccolti dalla cooperativa medica “Parmenide” che ha condotto una indagine sull’incidenza delle malattie nell’area a sud di Salerno, in particolare nei Distretti Sanitari di Vallo della Lucania e Sapri, utilizzando un campione composto da 196892 assistiti, suddivisi per sesso ed aggregati per distretto sanitario.

Rispetto ai dati dell’Associazione nazionale dei registri tumori per l’anno 2016, che indica un tasso di prevalenza del 5% (circa tre milioni di ammalati di cancro) e di incidenza di 0,80% (circa 7 persone su 1000 si ammalano ogni anno), l’analisi dei dati dei medici di base della Cooperativa ha evidenziato come i dati siano addirittura superiori alla media nazionale. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale vallese di predisporre la realizzazione di un osservatorio permanente che possa essere di supporto nell’analisi dei dati e nell’individuazione di eventuali criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home