Attualità

La Cilentana passa all’Anas a partire dall’1 novembre

Cambia la competenza della principale arteria del Cilento

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2018

“Il 23 ottobre verrà firmato il verbale di consegna della strada Cilentana – SP430, per il passaggio della gestione dalla Provincia di Salerno all’Anas, con decorrenza 1 novembre 2018″. Lo ha detto il senatore del M5S Francesco Castiello.

InfoCilento - Canale 79

“È un importante traguardo – ha commentato – Giunge alla fine la travagliata vicenda di quest’asse viario di straordinaria importanza per il nostro territorio che la sciagurata riforma, abortita, delle Province, rimaste prive di mezzi finanziari e di funzioni, aveva condannato all’abbandono, privandola della manutenzione essenziale per una circolazione in sicurezza”.

Il senatore pentastellato, poi, ha sottolineato la necessità di “sollecitare il Governo affinché venga estesa all’Anas (oltre che alle FF.SS.) la quota 34 che consentirà di utilizzare maggiori disponibilità finanziarie nella manutenzione delle strade e nel completamento dei collegamenti ferroviari”. “Proprio ieri sera – ha spiegato Castiello – in occasione del mio incontro con la Ministra per il Mezzogiorno Barbara Lezzi, ho auspicato che nel Pacchetto Mezzogiorno in corso di definizione venga espressamente e chiaramente prevista la suddetta quota 34 per gli investimenti dell’Anas e delle Ferrovie dello Stato”.

L’iter per il trasferimento delle competenze della Cilentana all’Anas era iniziate già da tempo. A maggio scorso fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento che interessava sia la Sp430 che la SS19, nel Vallo di Diano.

Fu l’ex deputato del Pd, Simone Valiante, a sollecitare il trasferimento della gestione dell’importante strada all’Ente nazionale per le strade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro e politica

Una recente decisione della Comunità Montana Alento Montestella ha imposto ad alcune dipendenti di scegliere tra il lavoro e l’incarico di consigliere comunale. Una scelta che ha sollevato forti critiche […]

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Torna alla home