Attualità

Plessi scolastici di Agropoli, Caccamo: “Si nomini un perito per ottenere indicazioni sullo stato dei luoghi”

La richiesta al Tribunale di Vallo della Lucania

Carmela Di Marco

18 Ottobre 2018

AGROPOLI. Si torna a parlare di scuole. Il Movimento 5 Stelle, infatti, ha chiesto nuove verifiche dei plessi scolastici cittadini. Già questa estate si erano presentati problemi con l’istituto “Landolfi” e quello “Scudiero” risultati non a norma sotto il profilo sismico. Non solo: l’istituto di San Marco, infatti, aveva fatto riscontrare problemi anche sulla staticità. Ciò almeno stando alla perizia effettuata dall’ingegnere Giovanni Orrico. Un successivo controllo commissionato all’ingegnere Niggio Bonadies, invece, ne ha garantito la sicurezza, consigliando di compiere meri interventi di “ripristino dei ferri e all’intonaco, compromessi dall’azione degli agenti atmosferici e dalla vicinanza al mare”, quindi non interventi strutturali ma di sola manutenzione.

Proprio ciò ha determinato perplessità essendovi un “serio contrasto tra quanto affermato dal primo tecnico incaricato dall’amministrazione  e quanto sottoscritto dal secondo tecnico, recentemente incaricato ovvero che una delle due relazioni potrebbe essere considerata verosimilmente inattendibile, o carente o insufficiente; dice Consolato Caccamo, consigliere comunale  M5S.

Al fine di garantire la sicurezza degli studenti, quindi, ha chiesto all’amministrazione comunale di ottenere le relazioni per poterle confrontare e al contempo al Tribunale di nominare un consulente terzo per ottenere una “definitiva ed inderogabile indicazione sul reale stato dei luoghi e sugli interventi indispensabili ed improcrastinabili da effettuare alle strutture scolastiche di Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home