Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piazza Santini a Capaccio Scalo, da fulcro del paese a periferia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piazza Santini a Capaccio Scalo, da fulcro del paese a periferia

Per la sua riqualificazione verrà bandito un concorso d'idee

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 18 Ottobre 2018
Condividi
Piazza Santini

«Il centro servizi di Capaccio Scalo, con le sue strutture si è manifestato per la sua ubicazione e per volontà umana, adatto a divenire il centro più popolato nella pianura pestana» racconta nel suo libro, “Spuculiannu” Capaccio, il professore Gaetano Puca. Ma l’abitato si sviluppò poi lungo via Italia ’61 e a ridosso della stazione, e Piazza Carlo Santini finì per diventare periferica. «Nella piazza sono stati ubicati alcuni servizi come la sede distaccata degli uffici comunali, l’ufficio postale, la guardia medica, la chiesa. Di conseguenza si è avuta una piazza frequentata in orari d’ufficio, non svolgendo più il ruolo d’incontro e di socializzazione» scrive Puca.

Anche oggi Piazza Santini non è che un luogo di passaggio per raggiungere uffici e scuole. Si anima soltanto in occasione di piccoli eventi e feste religiose. Oltre che la domenica nell’orario delle messe. Per lunghi anni è stata utilizzata come parcheggio, per un periodo è stata anche chiusa al traffico. Ma la chiusura non invogliò le persone ad utilizzarla come luogo di ritrovo. Anzi, forse proprio in quel periodo è stata più abbandonata e pericolosa.

Ma qual è il futuro di Piazza Santini? L’intenzione dell’amministrazione Palumbo è di bandire un concorso d’idee per la ristrutturazione dell’intera piazza, comprendendo anche la Chiesa di San Vito e la casa canonica per le quali già esiste, in verità, un progetto di ampliamento: grazie a un finanziamento pari a circa 3 milioni di euro della CEI e tramite un accordo con il Comune, proprietario del terreno alle spalle della chiesa e della canonica, la chiesa verrebbe notevolmente ampliata così come la canonica che dovrebbe divenire anche la nuova sede dell’oratorio. Il progetto prevede la costruzione di sale per la catechesi, alloggi per i parroci e di servizi igienici pubblici.

Resta il nodo più duro da sciogliere: il Cinema Miriam la cui proprietà è privata e per il quale molti auspicano che si arrivi ad un accordo con il Comune perché è impensabile ipotizzare una riqualificazione dell’area che non comprenda anche l’edificio dell’ex cinema.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image