Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum ai Musei Vaticani: “Apriremo i depositi in maniera stabile”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum ai Musei Vaticani: “Apriremo i depositi in maniera stabile”

Lo ha annunciato il direttore Gabriel Zuchtriegel

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Ottobre 2018
Condividi

“La fruizione da parte del pubblico può essere anche risolutiva per la conservazione dei depositi”. E’ questa la tesi avanzata dal direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, al convegno “Conservazione preventiva nei grandi musei” che si è tenuto il 12 ottobre ai Musei Vaticani, a cura della direttrice Barbara Jatta e di Salvatore Settis.

Nell’occasione, Zuchtriegel ha annunciato l’apertura dei depositi di Paestum ai visitatori come offerta quotidiana. “Stiamo lavorando su un progetto per far diventare la visita dei depositi un’esperienza per tutti i visitatori” ha detto Zuchtriegel.

Il nesso con il tema della conservazione deriverebbe dal fatto che la fruibilità e la trasparenza dei depositi indurrebbe a ripensare i depositi e a renderli funzionali anche sotto l’aspetto di safety e security. “Non ho mai visto i depositi in uno stato così curato e sistemato come in questi giorni durate i quali stiamo lavorando per la loro apertura stabile” ha detto Zuchtriegel.

Il modello perseguito dal Parco Archeologico sarebbe quello di assimilare i depositi archeologici sempre di più agli archivi e biblioteche pubblici, cioè a luoghi accessibili al pubblico e a quanti svolgono ricerca. I tempi dell’iniziativa ancora non sono stati resi noti, ma il Parco di Paestum fa sapere che “entro Natale” si spera di essere operativi.

“Nell’elaborazione del percorso – aggiunge Zuchtriegel – ci siamo ispirati a delle visite dietro le quinte che molti teatri in tutto il mondo offrono. Anche il nostro obiettivo è quello di far vedere l’archeologia dietro le quinte. Il percorso sarà un’esperienza particolare, questo lo posso assicurare, ma per ora non anticipiamo i dettagli.”

Negli ultimi tre anni, il Parco Archeologico aveva di fatto aperto i depositi nell’ambito dei “Venerdì dei depositi”, una iniziativa che ha riscosso grande successo presso il pubblico. Inizialmente la partecipazione era inclusa nel biglietto d’ingresso, mentre negli ultimi anni è stato pagato un prezzo simbolico di 1 Euro. “Il biglietto di 1 Euro l’abbiamo messo su richiesta dei visitatori, non scherzo – fa sapere Zuchtriegel – spesso erano così contenti che volevano lasciare un piccolo contributo per il Museo, ma come pubblica amministrazione non possiamo accettare elargizioni in contanti. Tuttavia, ci sono anche occasioni in cui è l’ingresso è gratuito.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image