Attualità

Capaccio Paestum: sfere geodetiche, la soluzione potrebbe essere Piazza Mercato

Dal 2015 le strutture sono rimaste chiuse in deposito

Paola Desiderio

13 Ottobre 2018

Da quasi tre anni sono chiuse in un deposito comunale, in attesa  che ne venga decisa la collocazione. Per due anni hanno ospitato la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum, proprio accanto al cosiddetto Tempio di Cerere. Ma quella collocazione fu bocciata dalle soprintendenze che ne disposero lo smontaggio entro il 31 gennaio 2015 ed il rimontaggio a novembre solo per la Borsa del Turismo di quello stesso anno. Da allora sono rimaste chiuse e, nonostante varie ipotesi, ancora non si è trovata una collocazione. Una delle tre, durante le operazioni di smontaggio, ha subito anche danni al tendone di copertura.

InfoCilento - Canale 79

Dopo la bocciatura della collocazione in Via Caduti di Nassiriya, la soluzione più semplice e in fase di valutazione, resta quella di piazza mercato, lo spiazzale antistante lo stadio Mario Vecchio a Capaccio Scalo. Lì ci sono già tutti i servizi e l’unico nodo da sciogliere sarebbe la collocazione del mercato settimanale che vi si svolge ogni giovedì. Allo studio c’è la possibilità di spostarlo in uno spazio inutilizzato del vicino mercato ortofrutticolo, accessibile attraverso un’entrata diversa da quella del mercato. Non c’è ancora nulla di certo, ma potrebbe essere la soluzione per ricollocare finalmente le sfere, che sarebbero utilissime per lo svolgimento degli eventi nel periodo invernale (sono dotate di impianto di riscaldamento) e soprattutto in occasione del Natale.

Il montaggio e lo smontaggio delle sfere geodetiche, strutture innovative già adottate in altre zone d’Italia, implica costi molto alti e ne aumenta il rischio di deterioramento. Per questo sarebbe auspicabile una collocazione permanente.

Le sfere geodetiche sono costate al Comune di Capaccio Paestum oltre 600 mila euro che il comune ha ottenuto attraverso un mutuo ventennale acceso con la Cassa Depositi e Prestiti. Soldi che il Comune sta pagando senza che le sfere vengano utilizzate e quindi senza che ne venga ammortizzato il costo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home