Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il critico letterario Nicola Vacca a Sapri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il critico letterario Nicola Vacca a Sapri

Sabato incontro dal titolo "Due volte Cioran"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Ottobre 2018
Condividi
Nicola Vacca scrittore

Sabato 13 ottobre alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante” in Sapri, si terrà un incontro culturale dal titolo “due volte Cioran” a cura del poeta e critico letterario Nicola Vacca e di Gianfrancesco Caputo del Circolo Proudhon Golfo di Policastro con il patrocnio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri. La serata sarà dedicata alla figura dello scrittore e filosofo Emil Cioran con la presentazione di due pregevoli saggi : “Emil Crioran la filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia” di Vincenzo Fiore.

Vincenzo Fiore (Solofra, 1993) si è laureato e specializzato in Filosofia presso l’Università degli studi di Salerno, è membro del Progetto di ricerca internazionale dedicato a Emil Cioran. Si è occupato delle interpretazioni totalitarie di Platone pubblicando il saggio Platone totalitario (Historica, 2017). Scrive per le pagine culturali de Il Quotidiano del Sud e de Il Corriere dell’Irpinia e collabora con diverse riviste. Con Nulla Die ha già pubblicato il romanzo Nessun titolo (2016) ed è in corso di ripubblicazione il suo esordio letterario Io non mi vendo.

“Emil Cioran. Itinerari di una vita” di Gabriel Liiceanu, a cura di Antonio Di Gennaro.

Antonio Di Gennaro (1975) da anni svolge un’intensa attività di ricerca sui testi inediti di Cioran. Per Mimesis ha curato: L’intellettuale senza patria (2014), Al di là della filosofia (2014), La speranza è più della vita (2015), Un’altra verità (2016), Tra inquietudine e fede (2017). Tra le sue pubblicazioni: Metafisica dell’addio (2011) e Cioran in Italia (a cura di, 2012).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image