• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella: al via il progetto “Adotta un’aiuola”

L'iniziativa è rivolta a privati, associazioni o semplici cittadini che vogliano impegnarsi a curare le aree verdi comunali

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 9 Ottobre 2018
Condividi

ALBANELLA. Un progetto per l’ambiente che mette in campo le forze e l’iniziativa dei cittadini: è questo  “Adotta un’aiuola”, nato dall’idea dell’ Assessore, Maria Gorrasi, con l’obiettivo di coinvolgere la popolazione per il bene della natura e della città.

Privati,associazioni,imprese,esercizi commerciali e semplici cittadini avranno l’onere, e l’onore, di prendersi cura delle aree verdi del Comune, dalle fioriere alle aiuole; non è un caso che l’iniziativa si rivolga a tutta la cittadinanza: partecipare in maniera attiva al benessere della paese è il modo migliore per farlo evolvere e garantirgli il decoro che gli spetta di diritto.

Il Comune ha creato, ad hoc, un piccolo schema di convenzione, che renda il “contratto” formale e ufficiale: il gestore del verde pubblico, infatti, si dovrà occupare del taglio dell’erba, in modo tale che non superi i 10 cm, e dello smaltimento dei residui in appositi cassonetti; inoltre, dovrà garantire la pulizia e la raccolta dei rifiuti, oltre all’innaffiatura e la potatura.

Il Comune, da parte sua, mette a disposizione del cittadino le aree verdi e si propone di installare una targa informativa laddove risultasse necessario segnalare la zona interessata.

La convenzione, della durata minima di un anno, non è rappresentazione “di una semplice campagna di sensibilizzazione: è la richiesta di un intervento concreto” – spiega il primo cittadino, Renato Iosca, “per costruire e risistemare il verde insieme al Comune; un progetto importante, che punta ad elevare la qualità del vivere urbano attraverso il miglioramento del paesaggio e dell’ambiente, perché il verde pubblico è un bene di tutti e di cui tutti devono prendersi cura.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaAmbienteCilentorenato iosca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: a San Gregorio Magno vince l’equilibrio

L'Agropoli resta imbattuta ma pareggia 0 a 0 con l'Atletico San Gregorio

“Il più veloce di Agropoli”: successo per la prima edizione della manifestazione sportiva organizzata dall’Atletica Agropoli

Gli studenti si sono cimentati nella corsa sui 60 metri che ha…

Vallo della Lucania, “Voglia di restare”: presentati i risultati della ricerca

L’incontro ha offerto un approfondimento sul tema del rapporto tra giovani e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.