ALBANELLA. Un progetto per lโambiente che mette in campo le forze e lโiniziativa dei cittadini: รจ questoย ย โAdotta unโaiuolaโ, nato dallโidea dellโ Assessore, Maria Gorrasi, con lโobiettivo di coinvolgere la popolazione per il bene della natura e della cittร .
Privati,associazioni,imprese,esercizi commerciali e semplici cittadini avranno lโonere, e lโonore, di prendersi cura delle aree verdi del Comune, dalle fioriere alle aiuole; non รจ un caso che lโiniziativa si rivolga a tutta la cittadinanza: partecipare in maniera attiva al benessere della paese รจ il modo migliore per farlo evolvere e garantirgli il decoro che gli spetta di diritto.
Il Comune ha creato, ad hoc, un piccolo schema di convenzione, che renda il โcontrattoโ formale e ufficiale: il gestore del verde pubblico, infatti, si dovrร occupare del taglio dellโerba, in modo tale che non superi i 10 cm, e dello smaltimento dei residui in appositi cassonetti; inoltre, dovrร garantire la pulizia e la raccolta dei rifiuti, oltre allโinnaffiatura e la potatura.
Il Comune, da parte sua, mette a disposizione del cittadino le aree verdi e si propone di installare una targa informativa laddove risultasse necessario segnalare la zona interessata.
La convenzione, della durata minima di un anno, non รจ rappresentazione โdi una semplice campagna di sensibilizzazione: รจ la richiesta di un intervento concretoโ โ spiega il primo cittadino, Renato Iosca, โper costruire e risistemare il verde insieme al Comune; un progetto importante, che punta ad elevare la qualitร del vivere urbano attraverso il miglioramento del paesaggio e dellโambiente, perchรฉ il verde pubblico รจ un bene di tutti e di cui tutti devono prendersi cura.โ