Cronaca

Sala Consilina: non consegnarono le chiavi del Tribunale, assolti Gaetano Ferrari ed Attilio De Nigris

Erminio Cioffi

9 Ottobre 2018

“Assolto perché il fatto non sussiste”. Con questa formula pochi minuti fa il giudice del Tribunale di Lagonegro Vincenzo D’Ambrosio ha assolto l’ex sindaco di Sala Consilina Gaetano Ferrari ed il Dirigente dell’Area Tecnica del Comune, l’ing. Attilio De Nigris, difesi dall’avvocato Vincenzo Vita, dall’accusa di interruzione di pubblico servizio mossa nei loro confronti da parte della Procura della Repubblica di Lagonegro. Anche il PM al termine della sua requisitoria aveva chiesto l’assoluzione. I fatti risalgono al mese di settembre del 2013 quando, dopo l’ufficializzazione della soppressione del Tribunale di Sala Consilina, fu disposto l’inizio delle operazioni di trasloco a Lagonegro degli uffici del tribunale, della Procura della Repubblica e dell’archivio. Ad attendere la ditta dei traslochi la mattina del 14 settembre c’erano centinaia di persone, alcuni sindaci di altri comuni del Vallo di Diano e l’allora sindaco Ferrari. Quel giorno c’erano anche le forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Un muro umano bloccava il passaggio di qualsiasi mezzo. L’obiettivo era quello di impedire l’ingresso nel tribunale della ditta incaricata per le operazioni di trasloco. Per evitare disordini il trasloco era stato rimandato. Secondo la Procura si sarebbe configurato nel momento in cui Gaetano Ferrari, non ha consegnato, il 17 settembre del 2013 le chiavi del tribunale di Sala Consilina per consentire le operazioni di trasloco dopo la soppressione del tribunale. Il primo cittadino si era rifiutato di consegnarle perchè non aveva avuto tra le altre cose nessuna garanzia sulla perfetta agibilità dei locali del palazzo di giustizia di Lagonegro che avrebbero dovuto ospitare gli uffici del tribunale salese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro di un rudere

Sequestrato un rudere di circa 130 mq con all'interno depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed un escavatore

Eboli, deteneva e spacciava sostanza stupefacente: arrestato pusher

L'uomo, un 27enne magrebino, è stato trovato in possesso di hashish ai fini di spaccio

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Paura a Salerno: auto sfonda la ringhiera e cade giù dal cavalcavia di Mercatello

Il giovane alla guida avrebbe perso improvvisamente il controllo della vettura

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Torna alla home