“Assolto perché il fatto non sussiste”. Con questa formula pochi minuti fa il giudice del Tribunale di Lagonegro Vincenzo D’Ambrosio ha assolto l’ex sindaco di Sala Consilina Gaetano Ferrari ed il Dirigente dell’Area Tecnica del Comune, l’ing. Attilio De Nigris, difesi dall’avvocato Vincenzo Vita, dall’accusa di interruzione di pubblico servizio mossa nei loro confronti da parte della Procura della Repubblica di Lagonegro. Anche il PM al termine della sua requisitoria aveva chiesto l’assoluzione. I fatti risalgono al mese di settembre del 2013 quando, dopo l’ufficializzazione della soppressione del Tribunale di Sala Consilina, fu disposto l’inizio delle operazioni di trasloco a Lagonegro degli uffici del tribunale, della Procura della Repubblica e dell’archivio. Ad attendere la ditta dei traslochi la mattina del 14 settembre c’erano centinaia di persone, alcuni sindaci di altri comuni del Vallo di Diano e l’allora sindaco Ferrari. Quel giorno c’erano anche le forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Un muro umano bloccava il passaggio di qualsiasi mezzo. L’obiettivo era quello di impedire l’ingresso nel tribunale della ditta incaricata per le operazioni di trasloco. Per evitare disordini il trasloco era stato rimandato. Secondo la Procura si sarebbe configurato nel momento in cui Gaetano Ferrari, non ha consegnato, il 17 settembre del 2013 le chiavi del tribunale di Sala Consilina per consentire le operazioni di trasloco dopo la soppressione del tribunale. Il primo cittadino si era rifiutato di consegnarle perchè non aveva avuto tra le altre cose nessuna garanzia sulla perfetta agibilità dei locali del palazzo di giustizia di Lagonegro che avrebbero dovuto ospitare gli uffici del tribunale salese.
Potrebbe interessarti anche
L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio
I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area
Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti
Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“
L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”
Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta
L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia
Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme
Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato
Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]
Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori
All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera
Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne
Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto
Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo
Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente
Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi
L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino
Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via
Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato