E’ giunta, ormai, alla III edizione la “Giornata Mondiale della Psicologia”, un appuntamento annuale in cui pazienti e professionisti si incontrano per affrontare argomenti di grande rilievo.
In concomitanza con la “Giornata mondiale della salute mentale”, che si celebra il 10 ottobre, si realizzerà l’iniziativa “Studi aperti” , della durata di una settimana, che permetterà ai medici del settore di entrare direttamente in contatto con gli utenti; significativo, a tal proposito, il tema di quest’anno: “Ascoltarsi e ascoltare. La persona la centro della propria vita.”
Ascoltare se stessi, in sostanza, permette di prestare attenzione, nella maniera migliore, anche agi altri: lo psicologo è il professionista che più di tutti utilizza l’ascolto come essenziale strumento di aiuto, che promuove nei suoi interventi la capacità di ascolto delle persone, delle comunità e delle organizzazioni: lo sviluppo umano e il cambiamento, in positivo, della comunità inizia doverosamente dalla capacità di ascoltare.
Nel Cilento e Vallo di Diano, diversi studi hanno aderito all’iniziativa:
Altavilla Silentina
Capaccio Paestum
Pollica
Sala Consilina