Attualità

L’annuncio del Ministro Costa: “Pronti a finanziare un progetto per la messa in sicurezza dei centri abitati a valle del Monte Bulgheria”

Interventi fondamentali: nel maggio scorso sradicati alberi, rase al suolo coltivazioni, sommersa una costruzione, danneggiata una strada

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2018

CELLE DI BULGHERIA. “Siamo pronti a finanziare un progetto per mettere in sicurezza i centri abitati minacciati dalle colate detritiche del monte Bulgheria”. Sono le parole del ministro dell’Ambiente Sergio Costa che nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta. “Il ministro – ha spiegato il primo cittadino – ha subito manifestato la propria disponibilità a finanziare un progetto di mitigazione del rischio idrogeologico. Un intervento sul crinale del monte Bulgheria che permetterebbe di evitare colate detritiche verso i centri abitati di Celle e Poderia”. Ora però è necessario elaborare un progetto. “

L’iter per la progettazione degli interventi è già iniziato – tiene a precisare Marotta – il Consiglio Comunale ha stanziato i fondi e personale esperto è già al lavoro. La realizzazione del progetto preliminare è stata affidata alla Comunità Montana e al Cugri”. Poi aggiunge. “Le colate detritiche sono un fenomeno pericolosissimo che ultimamente si ripete troppo spesso. Eventi di questo tipo sono stati già registrati nel 2015 e nel 2017. Ma alla fine dell’800 – avverte Marotta – ci sono stati anche dei morti”. La scorso mese di agosto il fango arrivato dalla montagna ha sradicato centinaia di alberi, ha raso al suolo coltivazioni, ha sommerso una costruzione e seriamente danneggiato una strada.

“Sono anni che chiedo un intervento urgente degli enti preposti – spiega il primo cittadino – ma nessuno si è mai mosso. Adesso, finalmente, abbiamo la disponibilità del ministro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home