• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Truffa ai danni dello stato per circa 1 milione di euro da parte di concessionaria del Cilento

Sei indagati, coinvolti anche due pubblici ufficiali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Ottobre 2018
Condividi

Su disposizione della Procura della Repubblica di Lagonegro, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Gip nei confronti di una società operante nel commercio di autoveicoli. Coinvolte anche sei persone, tutte indagate per aver frodato l’erario.

L’esecuzione della misura cautelare giunge al termine di un’attività di indagine nel corso della quale sono state riscontrate irregolarità nell’applicazione dell’IVA sull’acquisto degli autoveicoli di provenienza intracomunitaria da parte di una concessionaria del Cilento, con il coinvolgimento di due funzionari dell’Agenzia dell’Entrate. I rappresentanti della concessionaria avevano presentato all’ufficio finanziario fatture artefatte relative all’acquisto di 156 autovetture dall’estero nelle quali veniva falsamente attestato il pagamento dell’IVA nel paese d’origine. Ricevute tali fatture, i due funzionari facevano risultare al sistema un pagamento congruo, eludendo il meccanismo di incrocio dei dati fiscali con quelli della Motorizzazione Civile.

Ciò ha permesso di risparmiare oltre 1 milione di euro di tasse. Di qui il sequestro disposto da parte del Gip a scopo preventivo dei beni nella disponibilità della società e degli indagati, per circa 1,2 milioni di euro. Sigilli a beni immobili nelle province di Salerno, Roma, Frosinone e Cosenza, nonché a quote societarie, autovetture e disponibilità su conti correnti.

s
TAG:CilentoCilento Notizielagonegrotruffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.