• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri dice sì alla mobilità sostenibile

Approvata la bozza di protocollo d'intesa con Enel X Mobility

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 25 Settembre 2018
Condividi

La civiltà di un paese passa anche attraverso l’attenzione che si rivolge all’ambiente e alla sua tutela, e lo sa bene il Comune di Sapri che, nei giorni scorsi, ha approvato la bozza di protocollo d’intesa con Enel X Mobility per l’installazione di 5 infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

In Europa, il trasporto ha restituito dati allarmanti in riferimento all’inquinamento atmosferico, all’ aumento delle emissioni di gas serra e a numerosi impatti ambientali determinato; per questo motivo, nell’aprile del 2010, la Commissione europea ha inviato una comunicazione agli Stati membri, sollecitando interventi di riduzione delle emissioni nocive nell’ atmosfera e di ammodernamento dei sistemi stradali urbani ed extra-urbani,
indicando, inoltre, la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica di veicoli elettrici sui territori nazionali come obiettivo prioritario e urgente nell’ottica di tutelare la salute e l’ambiente.

L’elettricità, infatti, è un combustibile pulito, particolarmente adatto per risolvere al meglio la spinosa situazione della mobilità con grandi vantaggi in termini di miglioramento della qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento
acustico.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

Il Gruppo Enel ha lavorato in questa direzione, ideando un sistema di infrastrutture intelligenti per la ricarica dei veicoli elettrici composto da diversi modelli: “EV Charging Stations”, ovvero “Pole Station”, “Box Station”, “Fast Recharge”,”Fast Recharge Plus”, “V2G Station”, tutti gestiti con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota (“Electric Mobility Management”) e in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile.

Nel patto immaginato dalla Società e dall’Ente, si fa riferimento alla possibilità di installare fino a 5 infrastrutture intelligenti per la ricarica dei veicoli elettrici; Enel, da parte sua, si impegna, insieme al Comune, ad individuare le aree più idonee allo scopo, a richiedere le autorizzazioni necessarie e ad elargire le somme necessarie a completare l’intero progetto.

Il Cilento, dunque, continua la sua strada verso un futuro “green” e rispettoso dell’ambiente. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:auto elettricheCilentocolonnine per auto elettricheenel x mobilitymobilità sostenibileSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campagna: lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Gabriele ed Enrico

Migliaia di persone si sono ritrovate davanti e dentro la chiesa di…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 25 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Andrea Bellandi

Campania, il messaggio dell’Arcivescovo Bellandi a Fico: auguri di buon lavoro e un monito sull’astensionismo

Mons. Bellandi scrive al neo-Presidente Fico: auspici di crescita per il territorio,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.