• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palinuro: ricorda il “Miracolo del Porto”

Ecco il programma degli appuntamenti

A cura di Antonella Agresti Pubblicato il 22 Settembre 2018
Condividi
Porto di Palinuro

CENTOLA. Palinuro ricorda il “miracolo al porto” operato da Sant’Antonio. Era il 25 settembre 1949 e, come di consueto, le imbarcazioni dei pescatori locali avevano preso il largo per una nuova giornata di lavoro. Nel pomeriggio, una improvvisa tempesta si abbattè sul piccolo centro costiero e con non poca fatica i pescatori riuscirono a ritornare in porto. Di una delle imbarcazioni, però, non si aveva notizia così che, tra la disperazione dei familiari, un pescatore decise di porre l’effigie di Sant’Antonio di fronte al mare, fuori dalla cappella. Viste le cattive condizioni meteorologiche e non essendo possibile uscire alla ricerca della barca dispersa, ci si affidò così all’intercessione del Santo. Una luce guidò i pescatori che erano rimasti tra le onde consentendo loro di ritornare in porto sani e salvi. Sant’Antonio aveva compiuto il miracolo.

InfoCilento - Canale 79

Da allora, tutti gli anni a settembre, i fedeli di Palinuro ricordano il prodigioso evento con solenni festeggiamenti.

Il programma religioso

24 settembre
Ore 10.30
Giornata in onore della Madonna Assunta
Processione della Madonna Assunta dalla Cappella del porto alla Chiesa “Santa Maria
di Loreto” con la partecipazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie,
accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 11.30 S. Messa in Onore della Madonna Assunta, presso la parrocchia.
Ore 17.30 Processione della Madonna Assunta dalla Chiesa “Santa Maria di Loreto” alla
Cappella del porto accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 19.00
S. Messa presso la cappella del Porto in onore di Sant’Antonio.

25 settembre Giornata in onore di Sant’Antonio

Ore 10.30 SS. Messa in onore di Sant’Antonio presso la Cappella del porto,
presieduta Don Aniello Del Regno parroco di Lancusi SA .
Ore 15.30 Processione di Sant’Antonio via mare e via terra accompagnata dalle bande
musicali: “Città di San Giovanni a Piro”, diretta dal Maestro Vincenzo Nicolella
e “Città di Bracigliano” diretta dal Maestro Carmine Santaniello.
All’uscita della processione dal porto, vi sarà la benedizione del mare.

Il programma civile

24 settembre

Ore 09.00

Giro di saluto della banda musicale Città di San Giovanni a Piro
diretta dal M° Vincenzo Nicolella

25 settembre

Ore 09.00
Ore 19.30 circa
Ore 21.00 Giro di saluto della banda musicale “CITTA’ di BRACIGLIANO”
Al termine della processione, al porto vi sarà lo spettacolo pirotecnico
a cura della ditta Carlo di Muoio di Vatolla
Concerto di musica lirica e sinfonica, eseguito dalla Banda musicale “CITTA’ DI BRACIGLIANO” diretta dal M° Carmine Santaniello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.