Cilento

Palinuro: ricorda il “Miracolo del Porto”

Ecco il programma degli appuntamenti

Antonella Agresti

22 Settembre 2018

Porto di Palinuro

CENTOLA. Palinuro ricorda il “miracolo al porto” operato da Sant’Antonio. Era il 25 settembre 1949 e, come di consueto, le imbarcazioni dei pescatori locali avevano preso il largo per una nuova giornata di lavoro. Nel pomeriggio, una improvvisa tempesta si abbattè sul piccolo centro costiero e con non poca fatica i pescatori riuscirono a ritornare in porto. Di una delle imbarcazioni, però, non si aveva notizia così che, tra la disperazione dei familiari, un pescatore decise di porre l’effigie di Sant’Antonio di fronte al mare, fuori dalla cappella. Viste le cattive condizioni meteorologiche e non essendo possibile uscire alla ricerca della barca dispersa, ci si affidò così all’intercessione del Santo. Una luce guidò i pescatori che erano rimasti tra le onde consentendo loro di ritornare in porto sani e salvi. Sant’Antonio aveva compiuto il miracolo.

Da allora, tutti gli anni a settembre, i fedeli di Palinuro ricordano il prodigioso evento con solenni festeggiamenti.

Il programma religioso

24 settembre
Ore 10.30
Giornata in onore della Madonna Assunta
Processione della Madonna Assunta dalla Cappella del porto alla Chiesa “Santa Maria
di Loreto” con la partecipazione dei ragazzi delle scuole elementari e medie,
accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 11.30 S. Messa in Onore della Madonna Assunta, presso la parrocchia.
Ore 17.30 Processione della Madonna Assunta dalla Chiesa “Santa Maria di Loreto” alla
Cappella del porto accompagnata dalla banda musicale “Città di San Giovanni a Piro”.

Ore 19.00
S. Messa presso la cappella del Porto in onore di Sant’Antonio.

25 settembre Giornata in onore di Sant’Antonio

Ore 10.30 SS. Messa in onore di Sant’Antonio presso la Cappella del porto,
presieduta Don Aniello Del Regno parroco di Lancusi SA .
Ore 15.30 Processione di Sant’Antonio via mare e via terra accompagnata dalle bande
musicali: “Città di San Giovanni a Piro”, diretta dal Maestro Vincenzo Nicolella
e “Città di Bracigliano” diretta dal Maestro Carmine Santaniello.
All’uscita della processione dal porto, vi sarà la benedizione del mare.

Il programma civile

24 settembre

Ore 09.00

Giro di saluto della banda musicale Città di San Giovanni a Piro
diretta dal M° Vincenzo Nicolella

25 settembre

Ore 09.00
Ore 19.30 circa
Ore 21.00 Giro di saluto della banda musicale “CITTA’ di BRACIGLIANO”
Al termine della processione, al porto vi sarà lo spettacolo pirotecnico
a cura della ditta Carlo di Muoio di Vatolla
Concerto di musica lirica e sinfonica, eseguito dalla Banda musicale “CITTA’ DI BRACIGLIANO” diretta dal M° Carmine Santaniello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home