Cilento

A Paestum torna il Festival Internazionale delle Mongolfiere

Appuntamento dal 27 settembre al 7 ottobre

Redazione Infocilento

22 Settembre 2018

Mongolfiere Templi di Paestum

Dal 27 Settembre al 7 Ottobre 2018 è in programma a Paestum la X edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere.  Una grande festa dove si potranno effettuare voli in mongolfiera vincolati e liberi.

InfoCilento - Canale 79

Il festival si svolgerà su un’area di 30.000 mt. quadri a Paestum. I protagonisti saranno mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini , area ristoro, bar e una grande area verde.

I Voli in Mongolfiera a Paestum

I voli vincolati si effettueranno su mongolfiere ancorate a terra con lunghe corde. Le mongolfiere, dunque, non si allontaneranno nel cielo ma si potrà comunque ammirare il panorama dei Templi di Paestum. La mongolfiera si alzerà di circa 20/25 metri.

Prezzo volo ancorato: adulto 15,00€ – Bambini 10,00€
Prezzo ingresso area del festival: 2,00€
Festival Internazionale delle Mongolfiere 2018 di Paestum

Programma

Sabato 29 Settembre  2018

Ore 11:00  Apertura area villaggio – Al interno  parco gioco per bambini , aquiloni,  ristoro bar. Artisti di strada
Ore 13:00 area villaggio inizio  esibizione artisti di strada
Ore 16:00 inaugurazione e apertura della manifestazione
Ore 16:20  rilascio palloncini nel cielo
Ore 16:30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Domenica 30 Settembre  2018

Ore 7:20: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11,00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio – Al interno  parco gioco per bambini ,   aquiloni, ristoro bar.
Ore 12:00 Presentazione auto d’epoca in collaborazione con Cilento in 500 Altilio Tonino
Ore 13:00 area villaggio  inizio esibizione artisti di strada
Ore 16:30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Lunedi   01 Ottobre   2018

Ore 17:00:  preparazione e decollo mongolfiere  (volo Libero)
Martedi  02 Ottobre   2018

Riposo
Mercoledi 03 Ottobre 2018

Ore 17:00:  preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero) inizio caccia alla volpe
Giovedi  04 Ottobre    2018

Ore 17:00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)
2° giorno caccia allea volpe
Ore 17:30 volo vincolato
Venerdi  05  Ottobre  2018

Ore 16:00 apertura bar, e parco gioco per bambini
Ore 17:00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere  (volo libero)
3° e ultimo giorno caccia alla volpe con premiazione
Ore 17:30 volo vincolato con mongolfiera
Sabato 06 Ottobre 2018

Ore 7;20: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11,00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio Al interno  parco gioco per bambini , esibizione aquiloni,  ristoro bar.
Ore 13:00 area villaggio inizio  esibizione artisti di strada
Ore 16:30 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Domenica 07 Ottobre 2018

Ore 7:20 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 9:00 fino alle ore 11:00 vincolato con la mongolfiera
meteo permettendo
Ore 11:00 Apertura area villaggio Al interno  parco gioco per bambini , esibizione aquiloni,  ristoro bar.
Ore 13:00 nel area villaggio  inizio esibizione artisti di strada
Ore 16:30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17:30 Volo vincolato con  mongolfiera
Ore 20:30 conclusione Festival

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home