Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Monte San Giacomo, un progetto per il Santuario di Sant’Anna
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Monte San Giacomo, un progetto per il Santuario di Sant’Anna

Comune punta a fondi regionali per il Santuario di Sant'Anna

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 20 Settembre 2018
Condividi

MONTE SAN GIACOMO. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Accetta è tra quelle intenzionate a rispondere all’avviso pubblico della Regione Campania “per la selezione e finanziamento di interventi finalizzati alla riqualificazione ei fini del recupero e/o messa in sicurezza dei Santuari della Campania”.

L’obiettivo del bando è quello di “aumentare la competitività delle aree urbane attraverso l’incentivazione delle destinazioni turistiche regionali caratterizzate da un’elevata potenzialità di sviluppo per la concentrazione di risorse naturali, ambientali, culturali e termali ma non adeguatamente valorizzate sia in ambito nazionale che internazionale, associando il restauro del patrimonio di pregio e la messa in sicurezza ed il recupero di spazi di grande valore storico-monumentale, ad interventi più ampi di rigenerazione urbana e valorizzazione identitaria”.

Nel comprensorio valdianese tra i primi a manifestare interesse è stato il Comune Atena Lucana con un progetto di riqualificazione del Santuario di San Ciro, in particolare delle sue vie d’accesso. Monte San Giacomo, invece, punta ad interventi sul Santuario di Sant’Anna: la Chiesa, forse già eretta nel XVIII secolo, è ubicata in località Chiaie e domina il borgo da un’altura che si affaccia sulla Valle del Sele. Essa presenta una sola navata arricchita all’interno da affreschi di Francesco Peccheneda e da alcune statue del XVIII sec., tra cui quelle di Sant’Anna, San Rocco, Santa Lucia e San Michele. A queste si aggiunge la statua della Pietà risalente al XVI secolo.

Considerato il ruolo che il Santuario ha, sia religioso che turistico, l’Ente ha approvato un progetto definito-esecutivo per il recupero dell’area esterna (Primo Stralcio) redatto dal geometra Vincenzo Cardamone. Il costo è di circa 200mila euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image