Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Policastro Bussentino, I Edizione del Golfo Beer Festival

Appuntamento dal 21 al 23 settembre

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 18 Settembre 2018
Condividi
Birra

L’evento, che si terrá dal 21 al 23 settembre 2018 in Piazza Duomo, è ideato ed organizzato da Davide Mega, socio del Ristopub Il Mastio con il Patrocinio del Comune di Santa Marina e in collaborazione con GMA Cilento che fornirá le birre Hoegaarden wais, Monchshof original bionda e John Martin rossa.

InfoCilento - Canale 79

Non la solita festa della birra, ma bensì tre serate all’insegna del folklore, della tradizione, del cibo, della cultura e dei sapori grazie alla presenza dei numerosi stand che saranno presenti.

A partire dalle 20.30, sarà possibile gustare panini con wurstel e crauti, salsiccia e patatine, perro caliente, stinco di maiale, prosciutto, caciocavallo impiccato, pizze fritte, dolci tipici cilentani e tanto altro.
Inoltre, non mancherá l’artigianato locale e del Cilento rappresentato dall’Associazione Culturale Artistica di artigiani “Ad Arte”.

Nata nell’estate del 2017 dall’idea di tre amiche Marilena Fiore (Presidente), Giovanna Miele (Vicepresidente) e Samantha Iudici (portavoce e addetta alla comunicazione), l’Associazione ha lo scopo di promuovere l’artigianato dei piccoli paesi e di unire le persone provenienti da vari comuni del Cilento accomunate dallo stesso interesse e dalla stessa passione per l’arte e per l’amore viscerale e profondo per il territorio.
Le serate saranno allietate dalla musica popolare dei Kiepò (Venerdi 21), dalla musica popolare di antiche tradizioni delle Capere (Sabato 22) e dalla musica popolare, itinerante e folkloristica degli Ichos Mediterraneo (Domenica 23).
Per le serate del 21 e del 22 sará presente anche il cantautore di Scario, Lorenzo Florio che, con il suo gruppo “I Naviganti” e le ragazze del corpo di ballo, presenterá il suo primo inedito “E così che sei arrivata tu”.
Infine, Ospite speciale della serata del 23 sará Giovanni Antonio Lettieri “Ndunduccio”, vincitore della Corrida 2011 e ospite al “Senso della Vita” di Paolo Bonolis.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.