Attualità

Al via l’International Summer School “Giambattista Vico”

Per i 350 anni dalla nascita, docenti e studenti da tutto il mondo in Cilento

Comunicato Stampa

17 Settembre 2018

International Summer School “Giambattista Vico”:  è la Summer school, che si terrà da oggi al 23 settembre 2018, alla Fondazione Giambattista Vico a Vatolla, piccolo borgo cilentano dove sorge il castello nel quale il filosofo napoletano visse per ben nove anni in qualità di precettore della famiglia Rocca e scrisse la celebre opera “Scienza Nuova”. La Summer school, inaugurata per i trecentocinquant’anni dalla nascita del Vico, taglia i nastri oggi pomeriggio (ore 15:30) al Museo Archeologico di Paestum, con il prof. Vincenzo Pepe, emerito presidente della Fondazione G.B. Vico e Unicampania, Franco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum, Claudio Aprea, assessore alla Cultura di Capaccio Paestum, Luigi Maria Pepe, presidente della Fondazione G.B. Vico, sarà un’esperienza full-time (residenziale) che coinvolgerà i partecipanti in una settimana di apprendimento, crescita, contaminazione e sperimentazione.

“La cooperazione accademica al di là del divario Nord-Sud” è la sessione che apre i lavori: al tavolo, Domenico Amirante, Direttore del Dottorato in Diritto Comparato, Werner Mensk, Professore emerito del SOAS di Londra, Paramjit S. Jaswal, Rettore della RGNUL di Punjab, Mahendra Pal Singh, Presidente del Centre for Comparative Law, NLU, Delhi. In questo modo il Cilento segue le orme delle altre grandi capitali straniere, creando la possibilità di far conoscere i suoi luoghi accrescendo la formazione: coniugando cultura e turismo, l’organizzazione offre la possibilità anche al territorio di diventare più “attrattivi” a livello internazionale.

Il programma parte dalla sessione “Il diritto comparato nell’era della globalizzazione: Contributi dal Global South al dibattito giuridico contemporaneo”, con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”  Corso di Dottorato in Diritto Comparato e Processi di Integrazione, con il National Law University Delhi – India, Rajiv Gandhi National University of Law – India and the Patronage of the Embassy of India in Rome, e prosegue con illustri ospiti e docenti provenienti da tutto il mondo.

Studio, cultura e divertimento: dal Museo Archeologico di Paestum al Castello Vichiano, il programma prevede anche visite guidate ed escursioni alla scoperta dell’identità e delle bellezze del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home