Attualità

Il Cilento dice “No” alla violenza sulle donne: prosegue il progetto SARA

Al via Centri Antiviolenza Itineranti 

Redazione Infocilento

17 Settembre 2018

La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani che colpisce le donne e mina la loro libertà e capacità di autodeterminazione. È un fenomeno trasversale a tutti gli ambiti sociali e diffuso da Nord a Sud in tutta Italia. Contrastare la violenza di genere è un impegno di democrazia per il benessere di tutte e tutti.

Anche nella Regione Campania i numeri non lasciano scampo. Nell’anno 2017 i femminicidi sono stati 12 su 116 (dato nazionale) cioè il 10,3% sul totale, nel 90% dei casi per mano del partner o ex partner.

Nei Pronto Soccorso della regione Campania, nel primo semestre del 2017 sono state refertate oltre 600 donne vittime di violenza, di queste 541italiane, 593 quelle con un’età superiore ai 18 anni, 32 le minorenni (dati del primo Report dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne);

Il Progetto S.A.R.A., avviato il 23 aprile 2018 con il sostegno di Fondazione CON IL SUD, nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza di genere e rappresenta una importante opportunità per i territori della provincia di Salerno, soprattutto quelli che sono ubicati al di fuori delle grandi aree urbane, dove le donne incontrano sempre maggiori difficoltà. Il Progetto infatti integra le attività che svolgono i due Centri Antiviolenza di Atena Lucana – Aretusa (Ambito S10) e di Sapri – Iris – Sportello Pierangela (Ambito S9).

Il 20 settembre, alle ore 16:00, presso l’Auditorium del Comune di Celle di Bulgheria, saranno presentate in Conferenza Stampa le attività previste dal Progetto e come sono state strutturate nei Comuni dei Piani Sociali di Zona S9 e S10, in coordinamento con i Partners locali.

Parteciperà alla conferenza la Direttrice Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie della Regione Campania, Fortunata Caragliano e la Assessora Regionale con Delega alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Chiara Marciani.

Saranno presenti i sindaci dei Comuni che ospiteranno i Centri Antiviolenza Itineranti per la firma del Protocollo di Intesa: Mario Salvatore Scarpitta – Sindaco di Camerota, Gino Marotta – Sindaco di Celle di Bulgheria, Giovanni Fortunato – Sindaco di Santa Marina, Maurizio Tancredi – Sindaco di Caselle in Pittari

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home