Attualità

Casal Velino, indette le elezioni per il comitato di Amministrazione dei Beni Demaniali di Acquavella

Ecco le liste presentate

Chiara Esposito

17 Settembre 2018

CASAL VELINO.  Il Sindaco di Casal velino, Silvia Pisapia, a seguito del decreto di indizione della Regione Campania n° 188 del 25 Luglio 2018, ha reso noto, con comunicato, che Domenica 14 ottobre 2018, dalle ore 07:00 alle ore 23:00, avranno luogo le elezioni del Comitato per l’Amministrazione separata dei beni demaniali civici della Frazione Acquavella del Comune di Casal Velino.

Due le liste candidate alla carica di componente del Comitato. “L’AQUILONE”, composta da Feo Francesco Antonio, Morinelli Emiliano, Morinelli Stefano, Scola Mariano e, “L’ALBERO DELLA VITA”, formata da Cammarota Giovanni, Crocamo Angelo, Esposito Nunzio e Ientile Antonio.

Saranno i cittadini delle Frazioni di Acquavella e Bivio di Acquavella, iscritti nelle liste elettorali del Comune, ad eleggere i cinque membri, presidente incluso, di cui si comporrà il Comitato per la gestione dei beni demaniali, i quali dureranno in carica 4 anni.

Il civico demanio di Acquavella è stato amministrato fino alla fine degli anni 50  da un’amministrazione separata, solo in seguito all’approvazione della legge n° 278 del 17/04/1957, venne costituito il Comitato dei beni demaniali della Frazione Acquavella. L’ente ha carattere istituzionale, dotato quindi di capacità giuridica, nonché autonomo, ed ha il compito di amministrare i beni d’uso civico della Frazione di Acquavella con le facoltà spettanti al Consiglio Comunale ed a profitto dei Frazionisti. Tutto questo viene confermato dal fatto che, tutte le delibere adottate, sono pubblicate con le stesse modalità statuite per quelle dei consigli Comunali, e quindi soggette alla vigilanza e alla tutela degli organi governativi secondo le disposizioni delle leggi regolatrici dell’attività comunale.

Inoltre, l’amministrazione dell’Ente è regolata, oltre che dalle leggi in materia anche da norme statuarie. Risale, difatti, a 50 anni fa un Regolamento che andava a disciplinare la coltivazione e gli usi civici del demanio di Acquavella. Solo anni dopo, con l’entrata in vigore della legge 142 del 08/06/1990, l’amministrazione ha stilato un proprio Statuto e un Regolamento di Assegnazione dei Terreni.

I seggi previsti saranno due e le operazioni di scrutinio avverranno subito dopo la chiusura delle votazione ( adempimenti vari, previsti dalla legge,inclusi). Verranno eletti i candidati che hanno riportato un maggior numero di voti e a parità di voto il maggiore d’età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home