Attualità

Anche nel comune di Torre Orsaia si procederà al rilascio della Carta d’Identità elettronica

Ecco come ottenerla

Angela Bonora

15 Settembre 2018

Dal 24 settembre prossimo anche nel comune di Torre Orsaia si procederà al rilascio della Carta d’identità elettronica (CIE).

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un documento in materiale plastico, simile come formato ad un bancomat, che riporta la foto del cittadino ed i suoi dati anagrafici come nella precedente carta di identità, ma anche il codice fiscale e un chip di nuova concezione, contenente tutti i dati del titolare.

Il nuovo documento consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero; è un documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi; consente inoltre di richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per autenticarsi nei servizi telematici della pubblica amministrazione.

Il rilascio della carta va richiesto al Comune di residenza o dimora, presentando la Tessera Sanitaria e una fototessera in formato cartaceo o in formato digitale. La fotografia cartacea deve essere recente (non più di sei mesi) e a colori e deve inoltre presentare le seguenti caratteristiche: deve avere le dimensioni di 40 mm di altezza per 33 mm di larghezza, non deve essere scritta né danneggiata, stampata su carta di alta qualità e risoluzione. Per quanto riguarda la fototessera in formato digitale deve avere le seguenti caratteristiche: almeno 400 dpi per la definizione immagine, massimo 500 kb per la dimensione e deve essere in formato JPG.

La foto, sia cartacea che digitale, deve essere ben a fuoco, il contrasto deve essere tale da rendere i lineamenti chiaramente distinguibili; non devono essere presenti effetti di sovrapposizione o sottoesposizione, non devono esserci ombre né sul viso né sullo sfondo che deve essere uniformemente illuminata. Gli occhi devono essere ben visibili, non sono ammesse foto con effetto occhi rossi o chiusi, e non devono essere coperti dai capelli; non sono ammessi occhiali con lenti colorate, le lenti infatti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili e la montatura non deve coprire gli occhi. I colori devono essere naturali, non sono ammesse foto con colorazioni diverse da quelle reali. Non sono ammessi copricapo di alcun genere a parte quelli portati per motivi religiosi, anche se in quel caso comunque è necessario mostrare chiaramente il viso.

I costi per il nuovo documento elettronico sono: 16,79 euro per il rilascio del nuovo tesserino; 5,42 euro in caso di rilascio o rinnovo alla scadenza e infine 10,58 euro in caso di duplicazione per smarrimento o deterioramento.

Nei giorni scorsi è arrivato il via libera anche da Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home