Cilento

Camerota: gruppo di opposizione torna a polemizzare con l’amministrazione Scarpitta

Polemica sull'apertura delle scuole

Omar Domingo Manganelli

12 Settembre 2018

Dopo giorni di silenzio, il gruppo consiliare di opposizione ‘Camerota Riparte’, torna a polemizzare con il sindaco di Camerota, Scarpitta. In una nota firmata dai consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Infantini, dopo le polemiche sulla Soget, questa volta a finire nel mirino del gruppo di minoranza, è l’annunciato rinvio dell’apertura delle scuole.

InfoCilento - Canale 79

Nella nota si legge: “Riteniamo sia doveroso informare la popolazione sull’ennesima presa in giro del sindaco di Camerota che, resosi conto di essere sempre più in caduta libera di consensi, prova a buttare fumo negli occhi ai cittadini. Nei giorni scorsi – continuano i consiglieri Guzzo, Del Gaudio e Infantini -, Scarpitta aveva lanciato, con i soliti toni sensazionalistici, un’iniziativa volta a sostenere la destagionalizzazione turistica attraverso il rinvio dell’inizio delle lezioni scolastiche nel nostro comune, posticipate al 17 settembre.

Non nascondiamo che sin dall’inizio avevamo avuto dei dubbi sull’efficacia della proposta poichè pensiamo che un rinvio delle lezioni sarebbe un’ottima cosa, ma andrebbe fatta a livello regionale, in modo da coinvolgere migliaia di nuclei familiari. A questo punto della vicenda possiamo affermare che si é trattato dell’ennesima bufala mediatica messa in scena del sindaco, il quale ha addirittura rilasciato dichiarazioni ad emittenti nazionali, salvo poi essere clamorosamente smentito dalla dirigente scolastica di Camerota. Infatti, la verità su come sono andate realmente le cose, è nella comunicazione ufficiale che la dirigente ha rilasciato ai genitori, in cui si afferma che l’inizio delle lezioni sarebbe avvenuto in maniera diversificata nei vari plessi, giá a partire dal 13 Settembre. Altro che rinvio al 17 settembre.

A questo punto – precisano dall’opposizione -, riteniamo giusto fare alcune considerazioni: 1) È evidente che il sindaco Scarpitta non ha un’idea di progetto turistico per Camerota ma vive alla giornata con iniziative inutili, improvvisate e sconclusionate. 2) Davvero il sindaco pensava di salvare un’estate disastrosa rinviando le lezioni di 4 giorni, peraltro programmando in ritardo questa iniziativa? 3) L’unico beneficio di questa iniziativa poteva essere rappresentato dal fatto che molte mamme lavorano ancora in strutture turistiche. Allora perchè un trattamento diverso da paese a paese? Non ci sono mamme lavoratrici anche nelle frazioni? Probabilmente è lecito sollevare il sospetto che dietro questo rinvio ci sia il ritardo nel completamento dei lavori di sistemazione dei plessi scolastici”. Poi in conclusione, il gruppo di minoranza, riserva all’attuale amministrazione, una battuta al vetriolo: “forse sarebbe stato meglio dire una cruda verità, piuttosto che una misera bugia, che alla fine ci ha solo coperti di ridicolo”.

La “faida” tra le due fazioni, dunque, torna a farsi viva e la popolazione di Camerota osserva attenta le mosse dell’uno e dell’altro schieramento, cercando di tornare dopo un’estate difficile anche a livello economico, alla normalità, in un autunno che si preannuncia ‘caldo’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home