Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, MeetUp 5 Stelle: no ai circhi in città. Istanza al sindaco

Proposta anche una targa commemorativa per Luigi Renzi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2018
Condividi
Municipio Agropoli

Due istanze dirette all’amministrazione comunale da parte degli attivisti del MeetUp 5 Stelle di Agropoli. La prima consiste nella proposta di apporre una targa commemorativa all’interno o all’esterno del nostro Cineteatro “E.De Filippo” in memoria di Luigi Renzi, il giovane operaio morto schiacciato da un container il 24 giugno 2012 mentre stava lavorando sul cantiere pubblico del Cineteatro. La seconda , invece, punta a far emanare un’ordinanza sindacale restrittiva sull’ingresso e la sosta dei circhi in città.

“Le linee guida dettate dalla normativa vigente (Regolamento CITES) vietano assolutamente la detenzione di alcune specie animali, quali: primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe e rapaci – fa sapere Roberta Oricchio – Purtroppo, in Italia e nel resto del mondo questo Regolamento viene costantemente violato, infatti nelle altre città come ad Agropoli entrano, permangono e si esibiscono circhi che detengono illegalmente queste specie animali”.

“Noi del MeetUp Cinque Stelle Agropoli – fanno sapere – siamo schierati da sempre dalla parte del rispetto delle regole e della libertà di tutti, animali compresi, pertanto abbiamo chiesto al Sindaco di porre in essere quanto in suo potere per limitare l’ingresso e la permanenza nella nostra città dei circhi che detengono quei poveri animali”.

“In entrambi i casi, confidiamo nella sensibilità e nell’umanità dell’amministrazione comunale affinché queste due istanze, altamente simboliche e fortemente sentite dai cittadini, possano trovare accoglimento e piena attuazione”, concludono gli attivisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.