Attualità

Casal Velino, comune non paga: accoglienza a rischio

Migranti in rivolta

Carmela Santi

5 Settembre 2018

Migranti

Il comune non paga, accoglienza a rischio per gli ospiti della casa Nazaret, migranti in rivolta. Accade a Casal Velino dove la cooperativa che gestisce il Centro Sprar ha chiesto al Ministero dell’Interno di interrompere il progetto. Il motivo è ben preciso, da oltre un anno la cooperativa si occupa di sedici migranti senza aver ricevuto alcun rimborso dal comune guidato dal sindaco Silvia Pisapia. Restano fermi ben 116 mila euro che il comune ha incassato da mesi dal ministero per le attività svolte nel primo semestre. La vicenda arriva dal centro di accoglienza situato in località Verduzio al confine tra il comune di Casal Velino e quello di Omignano. La cooperativa ha problemi economici ed è stata costretta a ridurre i sevizi agli ospiti. Migranti dai venti ai trent’anni in agitazione. Ieri in segno di protesta hanno occupato la sede impedendo ai dipendenti di entrare negli uffici. La situazione sta diventando insostenibile. I responsabili della Cooperativa Casa di Nazaret hanno chiesto l’intervento del Ministero dell’Interno. A ricostruire i fatti è il presidente Claudio Lunghini. “Insieme alla cooperativa l’Iris di Foggia e la Innotec di Molfetta, da otre un anno gestiamo lo Sprar di Casal Velino. Il nostro raggruppamento ha vinto una gara ad evidenza pubblica.

InfoCilento - Canale 79

Dal primo giorno di gestione il Comune ci ha delegato ogni responsabilità gestionale, rifiutandosi anche di corrispondere il 5 per cento dei servizi previsti dal dal Ministero. In compenso ha frapposto ostacoli di ogni tipo a corrispondere le competenze dovute”. Carte alla mano il responsabile della cooperativa ribadisce che da sei mesi il Comune ha incassato l’importo di 116 mila euro dal Ministero dell’Interno, per le attività assistenziali dovute per il secondo semestre 2017. Nel frattempo è maturato anche l’introito per rincassare le competenze previste per il primo semestre di quest’anno. Tutte attività svolte in autofinanziamento. “E’ bene che si sappia – rimarca Lunghini – che ad oggi i costi per la gestione del progetto sono sostenuti dalla nostra cooperativa con l’aiuto degli Istituti Bancari, con la disponibilità dei fornitori ad attendere i pagamenti anche dopo mesi, e con gli anticipi dei soci. Non esiste nessuno Sprar in tutta Italia in cui il soggetto gestore si è comportato in questo modo, senza dare spiegazione”.

Per il presidente è un fatto grave ed incomprensibile, poiché fino ad oggi il Comune non ha mai fatto rilievi sul servizio, mentre “è entrato – dice – nel merito appoggiando discutibili azioni di disturbo di aziende fornitrici di servizi che sono state da noi cacciate perché non rispettavano i contratti e le linee Guida Ministeriali”. La cooperativa ha attivato tutte le azioni possibili per il recupero del credito al fine di salvaguardare i propri diritti. Di questo comportamento del comunque sono state informate tutte le Autorità competenti, Ministero Interno, Prefettura, Procura della Repubblica, e Forze dell’Ordine.

“Abbiamo infine richiesto – ribadisce Lunghini – al Ministro dell’Interno di avviare le procedure per la interruzione del progetto o della nostra sostituzione, con riserva di chiedere i danni economici e di immagine nel caso non venga corrisposto alla cooperativa quanto regolarmente rendicontato per le attività già svolte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home