• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ecco l’ultimo libro di Giuseppina Di Marco: dalla vendita fondi per promuovere la cardioprotezione

Si intitola "La voce dei Gabbiani"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2018
Condividi

Giuseppina De Marco, Docente di Lettere presso il Liceo “A.Gatto”, sez. classico-musicale di Agropoli, presenta il suo ultimo libro.

Dopo il successo di “Manna la Bonasera a la Maronna”, silloge di preghiere popolari e brevi racconti, l’autrice cilentana è pronta per un nuovo debutto con “La Voce dei Gabbiani”, raccolta di poesie e un breve racconto edito da L’Argo Libro!

Scrive Giuseppina De Marco nella prefazione del libro: “Da bambina ero convinta che i gabbiani parlassero, che il loro non fosse un semplice verso, ma una vera e propria comunicazione complessa ed articolata. Sono cresciuta, ma la mia opinione non è mutata. Provo un’immensa invidia quando, specie nel tardo pomeriggio d’inverno, li osservo mentre si spostano in stormo, sorvolando la rupe della mia città”.

La Voce dei Gabbiani sarà presentato giovedì 06 settembre ad Agropoli, alle ore 18,30, nell’ambito dell XI edizione del “Settembre Culturale al Castello”, rassegna ideata ed organizzata da Francesco Crispino, Presidente della Commissione Cultura e Beni Culturali.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione di volontariato “La Panchina”, impegnata a promuovere l’importanza della cardioprotezione nel territorio cilentano, anche mediante l’installazione di defibrillatori semiautomatici e corsi di primo soccorso e BLSD.

Interverranno: Milena Esposito, titolare della casa editrice L’Argo Libro; Emilia Verderame, Presidente dell’Associazione di volontariato “La Panchina”; letture a cura di Biancarosa di Ruocco e Amedeo Giordano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.