• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Magliano Vetere: scarsa partecipazione alla festa patronale, si punta a modificare la data delle celebrazioni

La festività verrebbe anticipata al 18 agosto

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Settembre 2018
Condividi

MAGLIANO VETERE. La festività di Santa Lucia di quest’anno potrebbe essere l’ultima a svolgersi, come da tradizione, la terza domenica del mese di settembre. Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti, infatti, sta valutando di modificare una tradizione secolare per esigenze logistiche. Per farlo, vista l’importanza della festa patronale, si vuole però comprendere in maniera “univoca e precisa” la volontà di tutti i paesani devoti alla Santa.

L’obiettivo è fissare una nuova data nel mese di agosto. “Questa scelta – fanno sapere dal Comitato – non solo ben si coniugherebbe con le altre festività presenti nei paesi limitrofi, ma eviterebbe la possibilità, in taluni anni, di sovrapporre i festeggiamenti della Santa con feste religiose ben più importanti”.

“Le motivazioni a sostegno di questa iniziativa sono ormai evidenti da anni e possono essere riassunte nella continua ed inarrestabile diminuzione delle presenze e della partecipazione dei paesani comunque devoti ai preparativi della festa”, evidenziano i promotori dell’iniziativa, ricordando come Magliano Vetere, così come altri centri dell’interno, si è con gli anni spopolato e benché molti emigranti rientrino in paese d’estate, non riescono a partecipare alla festività che si svolge in un periodo in cui si è ormai nel pieno della ripresa dell’attività lavorativa e scolastica.

“Magliano Vetere ormai conta solo 50 nuclei familiari stabili, spessissimo formati da 1 o 2 persone, per un totale di 128 abitanti effettivi non considerando i residenti in anagrafe. Appare chiaro con questa breve analisi quali siano le motivazioni che ci inducono a valutare la modifica della data dalla III domenica di settembre al 18 agosto di ogni anno”, spiegano dal comitato.

Una scelta, però, che per divenire definitiva dovrà essere sottoposta “alla volontà popolare di tutti i paesani devoti, intesi come quelle persone che con grandi sacrifici partecipano sia con offerte votive che con la loro importante presenza alla riuscita della festa in onore della nostra amata Santa Lucia V.M.”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemagliano veteremagliano vetere notiziesanta lucia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.