Attualità

Magliano Vetere: scarsa partecipazione alla festa patronale, si punta a modificare la data delle celebrazioni

La festività verrebbe anticipata al 18 agosto

Fiorenza Di Palma

3 Settembre 2018

MAGLIANO VETERE. La festività di Santa Lucia di quest’anno potrebbe essere l’ultima a svolgersi, come da tradizione, la terza domenica del mese di settembre. Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti, infatti, sta valutando di modificare una tradizione secolare per esigenze logistiche. Per farlo, vista l’importanza della festa patronale, si vuole però comprendere in maniera “univoca e precisa” la volontà di tutti i paesani devoti alla Santa.

L’obiettivo è fissare una nuova data nel mese di agosto. “Questa scelta – fanno sapere dal Comitato – non solo ben si coniugherebbe con le altre festività presenti nei paesi limitrofi, ma eviterebbe la possibilità, in taluni anni, di sovrapporre i festeggiamenti della Santa con feste religiose ben più importanti”.

“Le motivazioni a sostegno di questa iniziativa sono ormai evidenti da anni e possono essere riassunte nella continua ed inarrestabile diminuzione delle presenze e della partecipazione dei paesani comunque devoti ai preparativi della festa”, evidenziano i promotori dell’iniziativa, ricordando come Magliano Vetere, così come altri centri dell’interno, si è con gli anni spopolato e benché molti emigranti rientrino in paese d’estate, non riescono a partecipare alla festività che si svolge in un periodo in cui si è ormai nel pieno della ripresa dell’attività lavorativa e scolastica.

“Magliano Vetere ormai conta solo 50 nuclei familiari stabili, spessissimo formati da 1 o 2 persone, per un totale di 128 abitanti effettivi non considerando i residenti in anagrafe. Appare chiaro con questa breve analisi quali siano le motivazioni che ci inducono a valutare la modifica della data dalla III domenica di settembre al 18 agosto di ogni anno”, spiegano dal comitato.

Una scelta, però, che per divenire definitiva dovrà essere sottoposta “alla volontà popolare di tutti i paesani devoti, intesi come quelle persone che con grandi sacrifici partecipano sia con offerte votive che con la loro importante presenza alla riuscita della festa in onore della nostra amata Santa Lucia V.M.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home