Attualità

Comitato per la Sicignano – Lagonegro a studenti e pendolari: “segnalateci le criticità sui trasporti e sulle strade”

Le segnalazioni verranno inoltrate al Ministro Toninelli

Redazione Infocilento

3 Settembre 2018

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro, nell’ottica di un contributo alla sicurezza di pendolari e studenti, lancia via web e social una call destinata a tutti coloro che usufruiscono dei mezzi pubblici e delle strade del territorio per conoscere gli stati di pericolo da segnalare al Governo centrale, che ha espressamente richiesto ai Comuni e alle comunità di segnalare eventuali insidie dopo i rovesci temporaleschi e i fenomeni climatici violenti appena trascorsi.

“Pertanto se percorrete, quotidianamente, o siete al corrente di punti critici inerenti la viabilità, con frane, smottamenti, potenziale caduta massi o similari e volete fare una segnalazione, ci mettiamo a disposizione per raccoglierla ed inoltrarla al Ministro Toninelli”, fanno sapere dal Comitato. “La prevenzione è sempre più importante della conta dei danni, ed è meglio uno scrupolo maggiore, senza allarmismi, che piangersi addosso dopo”, aggiungono.

Per inviare le segnalazioni sulle criticità riguardanti ponti, viadotti, opere potenzialmente a rischio è possibile utilizzare la pagina facebook del Comitato oppure inviare una email a comitatoproferrovia@gmail.com.

“L’invito è esteso a tutti i cittadini, oltre che ai pendolari, e agli amministratori del territorio e ai Sindaci che ancora non hanno trasmesso i dati al Ministero delle Infrastrutture. Ci rivolgiamo, infine, per l’ascolto e l’accoglimento delle segnalazioni, ai parlamentari eletti nel nostro comprensorio”, concludono dal Comitato che si batte per la riapertura della tratta ferroviaria Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home