• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioppi, ad aprire il Festival della Dieta Mediterranea Egidia Beretta Arrigoni, mamma di Vittorio

Appuntamento l'1 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Agosto 2018
Condividi

Ad aprire il mese di settembre al Festival della Dieta mediterranea di Pioppi sarà un evento pregno di emozioni e di memorie. La protagonista sarà Egidia Beretta Arrigoni, madre di Vittorio, l’attivista, volontario e pacifista assassinato a Gaza nell’aprile 2011. L’appuntamento con “Restiamo umani – Parole di pace nel ricordo di Vittorio Arrigoni” è per sabato 1° settembre alle ore 21.00 presso il giardino di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi.

Egidia Beretta Arrigoni è una donna forte e coraggiosa che ha deciso di non chinare la testa davanti al lutto più grande ma di trasformarlo in testimonianza. Per farlo ha curato il libro Il viaggio di Vittorio, una raccolta di scritti del figlio, dai temi scolastici dell’infanzia alle lettere inviatele durante i suoi lunghi viaggi, e ha cominciato a percorrere l’Italia con la missione di non far svanire il ricordo dell’impegno di Vittorio in difesa dei diritti umani e dei popoli oppressi. Dal Perù all’Europa dell’Est, dall’Africa fino alla Palestina, dove è stato malmenato, espulso e infine ucciso, dopo aver fatto conoscere gli orrori all’interno della Striscia di Gaza. Un omicidio che è stato punito con quattro condanne, tra cui due ergastoli, che non hanno chiarito tuttavia le reali ragioni del delitto.

L’evento non poteva che richiamare il mantra di Vittorio Arrigoni, “Restiamo umani”, oggi preziosa eredità per le nuove generazioni, che la madre ha spiegato così: “Era soprattutto un invito che rivolgeva a sé stesso. Era la sua parola profetica. Vittorio non credeva nei confini e nelle barriere ma ribadiva che tutti apparteniamo alla stessa famiglia umana”.

La serata in ricordo di Arrigoni si concluderà con la performance musicale di Daniele Barone e Margaret Ianuario dei Damadakà, gruppo di musica popolare che porta la tradizione campana in giro per l’Italia e per il mondo.

Con l’evento dedicato a Vittorio Arrigoni il Festival rafforza la sua vocazione all’impegno sociale, finalizzato a dar voce ad alcune delle storie più significative, talvolta ferite aperte, della memoria recente del popolo mediterraneo.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepioppipollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.