Eventi

A Marina di Camerota la ‘Festa del Mare e dei Pescatori’

Appuntamento il 5 settembre

Comunicato Stampa

24 Agosto 2018

Marina di Camerota si prepara per accogliere una nuova edizione della ‘Festa del Mare e dei Pescatori’. Il 5 settembre 2018, dalle ore 19.00, il porto turistico del borgo marino Cilentano si trasforma in un’arena a pochi passi dal mare dove accadranno tante cose belle. L’associazione Tuttinsieme, organizzatrice ed ideatrice dell’evento ormai da diversi anni, promette spettacolo e tradizione.

Alle 19.00 si terrà la commemorazione del monumento del Pescatore con le autorità politiche, religiose e militari. A seguire l’accensione dei fuochi per la sagra delle pietanze di mare preparate dai pescatori. Poi l’apertura dei mercatini e alle 21.00 la rievocazione storica del borgo di Marina di Camerota in occasione del 170esimo anniversario dalla sua nascita. Il tutto accompagnato dalla grande musica di ‘Dutty Beagle’ e dal gruppo ‘Daniele Sepe – Capitan Capitone e i fratelli della Costa’.

I turisti scalpitano pronti per assaggiare il pesce fresco che i pescatori di Marina di Camerota andranno a catturare la sera stessa della Festa. Poi vino locale e anguria.

«Cerchiamo di riproporre come ogni anno le specialità culinarie della nostra Marina di Camerota, il tutto accompagnato da buona musica, da balli, filmati e tante sorprese per gli ospiti che il 5 settembre affolleranno il porto turistico» sottolinea la presidente di Tuttinsieme Giovanna Attanasio. Il tutto è realizzato grazie al patrocinio del Comune di Camerota, alla collaborazione della Fondazione Meeting del Mare e dell’Istituzione ‘La Perla del Cilento’. L’evento è inserito nel programma ‘Camerota è Vacanza – Estate 2018’.

«Ormai è una tradizione che l’associazione Tuttinsieme ripropone ogni anno con tanti sacrifici e passione – afferma Mario Salvatore Scarpitta, presidente onorario di Tuttinsieme e Sindaco di Camerota -. La Festa del Mare e dei Pescatori trasforma una sera di inizio settembre in una notte di piena estate. Il porto di Marina di Camerota viene invaso dai turisti. E’ uno degli eventi che permette a questo posto di destagionalizzare e di riempire le attività anche non essendo alta stagione. Quest’anno, poi, la collaborazione con il ‘Meeting del Mare’ e don Gianni Citro rende tutto più bello».

Il Sindaco, insieme all’Amministrazione Comunale, sarà presente nel corso della serata, anche per la rievocazione della nascita di Marina di Camerota. «Marina compie 170 anni e quale miglior modo per festeggiare? – Chiosa il primo cittadino -. Sarà uno spettacolo vedere tutti i nostri pescatori uscire dal porto a bordo delle lampare per pescare il pesce fresco da servire ai turisti. Un evento da vivere in prima persona».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home