• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità, Rescigno (Fratelli di Italia): “in Campania è vietato ammalarsi”

«Lega e M5s “salvano” De Luca e l’imputato Coscioni »

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2018
Condividi

“In Campania è vietato ammalarsi. Il mito della sanità ai livelli europei annunciato dal governatore Vincenzo De Luca, commissario alla Sanità in Campania, è stato ancora una volta smentito nella riunione che si è svolta il 18 luglio tra ministero della Salute, dell’Economia e Regione Campania”: è quanto dichiara Carmela Rescigno, responsabile Sanità di Fratelli di Italia in Campania.

“Ancora una volta il tavolo interministeriale fotografa una sanità al collasso rivelando forti criticità negli screening oncologici, dove è scarsa non solo la prevenzione ma anche l’organizzazione e il frazionamento dei percorsi diagnostici per le neoplasie. Mentre sui ricoveri ospedalieri l’indicatore si mantiene ancora pari a 269,7 per mille anziani, in eccesso rispetto al valore medio nazionale pari a 265,3”. Anche il tempo di arrivo del primo soccorso nella rete dell’emergenza, pari a 20 minuti nel 2017 risulta superiore alla soglia ritenuta adeguata”- spiega Rescigno

“Ma è sulle prestazioni acquistate dai privati che arriva l’altra bacchettata: rispetto ai tetti di spesa 2017 si registra una produzione maggiore di 128 milioni di euro tra assistenza ospedaliera, specialistica ambulatoriale, assistenza riabilitativa” – osserva l’esponene di Fdi – che evidenzia come “l’altra spia rossa sono le liste di attesa. Nonostante la riduzione del costo del personale, resta il record dei medici di specialistica ambulatoriale: si spendono 226 milioni, il costo più alto d’Italia che si incrementa peraltro di 3,7 milioni rispetto al 2016”.

“Al netto dei numeri, basta fare un giro in corsia. Anzi, da medico, rivolgo un invito al presidente De Luca: trascorra una giornata in ospedale per rendersi conto come sia vietato in Campania ammalarsi” – chiede la responsabilità Salute di Fdi

“Alla luce di un quadro nero”- conclude Rescigno- mi chiedo cosa aspettano Lega e M5S a revocare l’incarico di commissario a De Luca soprattutto alla luce dell’imbarazzante presenza del consigliere delegato alla Sanità Enrico Coscione sotto processo”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniacarmela rescignoforza italiasanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.