Attualità

Le “Italiane” arrivano in Cilento

Venerdì la presentazione della Collana edita da Pacini Fazzi editore

Comunicato Stampa

22 Agosto 2018

SAN MARCO DI CASTELLABATE – L’estate non ferma le “Italiane”. Venerdì pomeriggio, nell’elegante cornice di Giacaranda, hotel de charme dell’ubertoso Cilento, Contrada Cenito, si parlerà della Collana edita da Pacini Fazzi editore in Lucca e diretta da Nadia Verdile, dedicata alle donne che hanno dato, con il loro impegno, forza e valore all’Italia.

«Volumi piccoli pensati come preziosi tascabili – dice Luisa Cavaliere, padrona di casa, scrittrice e giornalista, autrice di una delle monografie delle Italiane -, scritti da donne che raccontano di altre donne e, insieme, di se stesse. Una collana di piccole perle. Un filo prezioso tessuto fra passato e presente che consegna tracce e memoria al futuro. Coraggiosa l’editrice Francesca Fazzi che non ha temuto il rischio del “già detto” e si è affidata ad una direttrice, Nadia Verdile, che di storia è sapiente studiosa e narratrice». Di Italiane, dunque, si parlerà venerdì 24 agosto, alle 18, con Luisa Cavaliere, la direttrice della Collana, l’autrice del volume dedicato a Rita Levi Montalcini, Marcella Filippa. Interlocutrice d’eccezione Lia Cigarini, iniziatrice nel 1966 del primo gruppo femminista del nostro Paese, fondatrice della Libreria delle donne, luogo storico di incontri e dibattiti a Milano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Torna alla home