Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Antiche Suggestioni”. A Salvitelle rivive la corsa a piedi nudi dalla Serra San Giacomo e la Lotta Greco – Romana

Storia, tradizione e tipicità. Ecco gli appuntamenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2018
Condividi

Il Comune di Salvitelle, già lo scorso agosto ha presentato con successo una serie di eventi concomitanti alla Corsa a piedi nudi dal Monte San Giacomo, per quest’anno propone un nuovo calendario di eventi dal 20 al 28 agosto, nel meraviglioso ed affascinante scenario del piccolo borgo di Salvitelle. La corsa a piedi nuda è una tradizione storica locale che da secoli si svolge l’ultima domenica del mese di agosto, i cui concorrenti di ogni età, nati o residenti a Salvitelle, corrono a piedi nudi dalla cima del Monte San Giacomo fino alla Chiesa S. Spirito, alle pendici del borgo antico, dove baciano, per devozione, i piedi della statua di San Sebastiano. Tutti i partecipanti, in seguito, lavano i piedi in una tinozza colma di vino locale per disinfettare le ferite. A seguire si disputa la Lotta Greco-Romana, altra rievocazione storica che affonda le sue radici nell’era greca.

“La corsa a piedi nudi e la lotta greco-romana sono due eventi che da sempre riuniscono la comunità salvitellese, l’obbiettivo è quello di promuovere questi eventi per renderli centrali nell’offerta turistica-culturale di tutto il territorio. Per questo oltre ai due eventi storici abbiamo pensato di creare tutte una serie di altre iniziative che vanno dalla musica popolare al concerto jazz passando per l’enogastronomia che serviranno a promuovere ulteriormente l’evento e a far conoscere le tradizioni della comunità salvitellese” ha spiegato l’Assessore Maria Antonietta Scelza.

Si è partiti con un’esposizione ‘Viaggio nel Tempo’ lungo i vicoli del Centro Storico e a seguire la presentazione dei prodotti tipici locali e una video-intervista agli abitanti intenti a preparare le pietanze tipiche di Salvitelle.

Ieri è stata la volta del convegno:”Cibo, cultura ed identità”. Nei giorni successivi sono previsti giochi in piazza, esibizione di artisti di strada, un’escursione naturalistica al Monte Serra San Giacomo a cura dell’associazione ‘Caggiano escursioni verticali’. Ancora visite guidate ai palazzi baronali e alle Chiese, alla strada romana e alle fontane presenti nel comune salvitellese. Martedì 24 agosto alle 20,00 verrà aperta la seconda edizione della mostra fotografica “L’occhio e la memoria” nel centro storico. Sabato 25 alle 21,00 in piazza Temponi si balla e canta musica popolare con ‘NOP Nuova Officina Popolare’.

Per domenica 26 agosto appuntamento alle 18,00 per la Corsa a piedi nudi dal Monte Serra San Giacomo, segue la Lotta greco-romana e in serata lo spettacolo bandistico. Lunedì 27 agosto in serata musica e canti e per concludere martedì 28 agosto si terrà il convegno sulle tradizioni a confronto nella Valle del Tanagro e presentazione del libro di Enzo Landolfi ‘158 – Salerno una Provincia da Gustare’, proiezione delle precedenti edizioni della corsa a piedi nudi e il concerto di Virginia Sorrentino.
Per ulteriori informazioni contattare:

Maria Antonietta Scelza – cell. 3357461305 – mariantoniettascelza@tiscali.it;

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.