• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frana al Mingardo, paura sulla costa

Un improvviso boato e poi il crollo di massi dal costone roccioso

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 20 Agosto 2018
Condividi

Un forte boato, poi una nuvola di polvere. La caduta di massi dal costone roccioso a ridosso del Mingardo ha spezzato il silenzio della notte sulla spiaggia di Marina di Camerota. Chi ha assistito alla scena racconta di un improvviso movimento di massi che dall’altro della parete rocciosa si è mosso verso il basso.

La frana si è verificata a ridosso del locale Indian, chiuso da anni a seguito di un sequestro e a pochi passi dal Ciclope, la discoteca dove tre anni fa perse la vita Crescenzo Della Ragione travolto da una un masso mentre si apprestava ad entrare nel locale notturno. L’episodio di ieri mattina è l’ennesimo campanello di allarme sulla pericolosità del costone roccioso. Fortunatamente i massi sono precipitati nella parte interna del costone. L’episodio tuttavia è accaduto a pochi passi dalla strada dove in questo giorni transitano migliaia di persone che affollano le spiaggia del litorale cilentano. Lo scorso anno a seguito della caduta di un masso e ad una inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania furono chiusi tutti i parcheggi che da anni servivano i lidi situati lungo la spiaggia del Mingardo. Il crollo di ieri mattina è l’ultimo episodio di una lunga serie che negli anni si sono registrate lungo la parete rocciosa. La morte di Crescenzo Della Ragione è stata definita da molti una morte annunciata. Per il decesso del ragazzo a settembre inizierà il processo. Sul banco degli imputati solo il titolare della discoteca Lello Sacco. Per lui dopo un anno e mezzo dalla tragedia è arrivato il rinvio a giudizio. Non luogo a procedere per gli altri otto imputati. Condannato ad un anno e mezzo il buttafuori di Napoli accusato di favoreggiamento per aver fatto sparire il masso che travolse ed uccise Crescenzo. Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015. Il giovane si apprestava ad entrare nella discoteca quando fu colpito da una pietra. Il papà Antonio Della Ragione ha sempre ribadito voglio giustizia per mio figlio ammazzato per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino. La discoteca, da quella notte, è rimasta chiusa. Sul costone poco o nulla è stato fatto per la messa in sicurezza. I temporali di questi giorni stanno rendendo particolarmente friabile la parte rocciosa. Anche nella notte costata la vita a Crescenzo pioveva a ridotto.

Il dissesto idrogeologico resta una delle emergenze primarie del territorio cilentano. A soffrire soprattutto la fascia costiera. A Camerota l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Scarpitta sin dal suo insediamento due anni fa si è messa in moto per trovare una soluzione al problema. Occorre la collaborazione di tutti gli enti territoriali. È necessario l’intervento della Regione Campania.

Sulla spiaggia del Mingardo lavorano oltre trenta operatori turistici. Le attività turistiche sono fonte di reddito per centinaia di famiglie. Grazie ad aree di sosta alternative e all’utilizzo di navette predisposte dal Comune di Camerota si è riusciti a tamponare per questa stagione estiva, ma è chiaro che occorre un progetto più importante per rimediare alla chiusura dei parcheggi. L’area va messa in sicurezza. È necessario intervenire a monte per evitare altre tragedie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziefranamingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.