Cilento

Frana al Mingardo, paura sulla costa

Un improvviso boato e poi il crollo di massi dal costone roccioso

Carmela Santi

20 Agosto 2018

Un forte boato, poi una nuvola di polvere. La caduta di massi dal costone roccioso a ridosso del Mingardo ha spezzato il silenzio della notte sulla spiaggia di Marina di Camerota. Chi ha assistito alla scena racconta di un improvviso movimento di massi che dall’altro della parete rocciosa si è mosso verso il basso.

InfoCilento - Canale 79

La frana si è verificata a ridosso del locale Indian, chiuso da anni a seguito di un sequestro e a pochi passi dal Ciclope, la discoteca dove tre anni fa perse la vita Crescenzo Della Ragione travolto da una un masso mentre si apprestava ad entrare nel locale notturno. L’episodio di ieri mattina è l’ennesimo campanello di allarme sulla pericolosità del costone roccioso. Fortunatamente i massi sono precipitati nella parte interna del costone. L’episodio tuttavia è accaduto a pochi passi dalla strada dove in questo giorni transitano migliaia di persone che affollano le spiaggia del litorale cilentano. Lo scorso anno a seguito della caduta di un masso e ad una inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania furono chiusi tutti i parcheggi che da anni servivano i lidi situati lungo la spiaggia del Mingardo. Il crollo di ieri mattina è l’ultimo episodio di una lunga serie che negli anni si sono registrate lungo la parete rocciosa. La morte di Crescenzo Della Ragione è stata definita da molti una morte annunciata. Per il decesso del ragazzo a settembre inizierà il processo. Sul banco degli imputati solo il titolare della discoteca Lello Sacco. Per lui dopo un anno e mezzo dalla tragedia è arrivato il rinvio a giudizio. Non luogo a procedere per gli altri otto imputati. Condannato ad un anno e mezzo il buttafuori di Napoli accusato di favoreggiamento per aver fatto sparire il masso che travolse ed uccise Crescenzo. Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015. Il giovane si apprestava ad entrare nella discoteca quando fu colpito da una pietra. Il papà Antonio Della Ragione ha sempre ribadito voglio giustizia per mio figlio ammazzato per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino. La discoteca, da quella notte, è rimasta chiusa. Sul costone poco o nulla è stato fatto per la messa in sicurezza. I temporali di questi giorni stanno rendendo particolarmente friabile la parte rocciosa. Anche nella notte costata la vita a Crescenzo pioveva a ridotto.

Il dissesto idrogeologico resta una delle emergenze primarie del territorio cilentano. A soffrire soprattutto la fascia costiera. A Camerota l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Scarpitta sin dal suo insediamento due anni fa si è messa in moto per trovare una soluzione al problema. Occorre la collaborazione di tutti gli enti territoriali. È necessario l’intervento della Regione Campania.

Sulla spiaggia del Mingardo lavorano oltre trenta operatori turistici. Le attività turistiche sono fonte di reddito per centinaia di famiglie. Grazie ad aree di sosta alternative e all’utilizzo di navette predisposte dal Comune di Camerota si è riusciti a tamponare per questa stagione estiva, ma è chiaro che occorre un progetto più importante per rimediare alla chiusura dei parcheggi. L’area va messa in sicurezza. È necessario intervenire a monte per evitare altre tragedie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Torna alla home