• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano: stop all’abuso di alcol da parte dei minori

Emanata un'ordinanza sindacale in vigore sino al 30 settembre

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 15 Agosto 2018
Condividi

Il Comune di Caggiano scende in campo per contrastare l’abuso di alcol da parte dei minori.

L ‘iniziativa , proposta dal dal sindaco, Giovanni Caggiano, è stata ritenuta di prioritaria importanza da parte di tutta l’Amministrazione, e ha trovato terreno fertile anche fra i cittadini. Di qui, dunque, la scelta di emettere un’ordinanza volta all’ introduzione di maggiori controlli nel periodo estivo, soprattutto durante le  diverse manifestazioni ricreativo-culturali.

Fino al 30 settembre 2018, quindi, in luoghi pubblici, negli esercizi commerciali, nei circoli o nelle associazioni private che prevedano somministrazione di alimenti e bevande ai soci, è vietata la vendita, la cessione, anche a titolo gratuito, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ai minori di anni 16. Il divieto si estende anche in occasione di sagre, feste e manifestazioni.

Chiunque violi le disposizioni, dovrà pagare una sanzione che va da un minimo di 188,90 fino a un massimo di 500 euro.

Conseguenze gravi, dunque,  per chi non rispetta le disposizioni: Il Sindaco, infatti, multerà le attività interessate e, ove vi sia recidiva, disporrà la chiusura dell’esercizio per tre giorni. La recidiva si verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte durante il periodo di validità dell’ordinanza.

I gestori delle attività commerciali, dunque, dovranno obbligatoriamente informare i cittadini attraverso avvisi o cartelli informativi, sia all’ingresso nell’area destinata alla vendita delle bevande alcoliche. Le violazioni
comportano una sanzione da € 50,00 a € 300,00.

E’ bene ricordare che, nel caso in cui venga – reiteratamente – accertata l’ubriachezza in un minore, prima di informare i genitori, gli organi competenti trasmetteranno la documentazione direttamente al Sindaco; questi, dopo le dovute verifiche, darà impulso ai servizi comunali preposti perché, poi, vengano convocati i genitori: verrà chiarita loro la gravità del comportamento adottato e i danni che l’uso – e l’abuso – di alcol possono arrecare all’organismo.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, garantisce interventi di sostegno alle famiglie che ne abbiano bisogno, nel rispetto della più totale riservatezza.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianoordinanza sindacalevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.