Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna la “Degustazione della melanzana rossa”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna la “Degustazione della melanzana rossa”

L'iniziativa il prossimo 13 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Agosto 2018
Condividi

Ritorna il 13 agosto a partire dalle ore 21, in Piazza Duomo a Policastro Bussentino, la “Degustazione della melanzana rossa”, giunta quest’anno all’XI edizione.

La “Degustazione della melanzana rossa”, è promossa dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina, la valorizzazione di questo prodotto unito al sapiente lavoro degli agricoltori e alla promozione del consumo e della coltivazione, ha portato al riconoscimento come Presidio Slow Food.

Rossa, rotonda e dalle molte proprietà salutari, queste alcune caratteristiche della melanzana rossa, un particolarissimo ortaggio che per forma e colore, si avvicina molto a un pomodoro. Originaria dell’Africa e dell’Asia tropicale, in Italia viene coltivata nel Comune di Santa Marina e a Rotonda, nella valle del Mercure in provincia di Potenza. Ancora poco conosciuto, ma molto salutare, quest’ortaggio, ha tra le proprietà principali, quella antiossidante, utile per contrastare l’invecchiamento cellulare e quella ipocolesterolemizzante, adatta per chi ha valori troppo elevati di colesterolo. La caratteristica colorazione rossa è prodotta dal carotene, è l’unica della sua specie a non scurire dopo il taglio grazie al basso contenuto di acido clorogenico che consente di mantenere bianca la polpa. Tendente al rosso più intenso quando è matura, l’aroma ricorda molto quello del fico d’India, mentre al palato risulta piccante con retrogusto intenso.

Pasta con le melanzane, polpette con carne e melanzana, ciambotta, scapece e, per chiudere in dolcezza, la torta fatta con la melanzana rossa, un dolce dal sapore unico, in cui l’aroma inconfondibile della melanzana dà vita ad un connubio unico. Questo il ricco menù, da non perdere.

La serata sarà allietata dal gruppo musicale: Riccio end Friends.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image