Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’appello di residenti e turisti: più controlli nell’area protetta degli Infreschi contro gli incivili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’appello di residenti e turisti: più controlli nell’area protetta degli Infreschi contro gli incivili

"Buste di immondizia lasciate lungo i sentieri"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 11 Agosto 2018
Condividi

L’area protetta degli Infreschi è una delle zone di maggiore pregio nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli enti stanno lavorando per salvaguardare sia il paesaggio marino che le aree circostanti, tuttavia non sempre c’è la collaborazione di residenti e turisti e così, questo luogo suggestivo, rischia di essere compromesso da incivili. E’ quanto segnalano alcuni frequentatori dell’area.

Nei giorni scorsi sono state diverse le segnalazioni: “Andando nella zona protetta degli Infreschi tramite il sentiero che parte da Monte di Luna per goderci di questo splendido posto, abbiamo purtroppo dovuto constatare che oltre ad essere particolarmente affollato vi era la presenza di cumuli di immondizia sia vicino la chiesetta che sormonta la baia che lungo il sentiero che collega quest’ultima alla spiaggia”. Una situazione, questa, che non rende merito all’area: di qui l’appello alle istituzioni ad un maggiore controllo della zona ma anche alle cooperative che svolgono attività in zona tramite il trasporto dei turisti: “Se sono questi ultimi a buttare via i rifiuti, dovrebbe essere un loro dovere o di chi li accompagna garantire la pulizia della zona”.

Da palazzo di città assicurano una massima attenzione all’area ed anche il Parco nei giorni scorsi aveva annunciato un maggiore monitoraggio della zona preannunciando anche delle limitazioni all’accesso nell’area marina protetta al fine di evitare situazioni che rischiano di comprometterne l’ambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image