Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: Micronido Comunale decreto di finanziamento dalla Regione Campania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: Micronido Comunale decreto di finanziamento dalla Regione Campania

La struttura pubblica potrà accogliere fino a 50 bambini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Agosto 2018
Condividi

Il Comune di Capaccio Paestum ha ottenuto il decreto di finanziamento per la realizzazione di un nuovo asilo comunale a Capaccio Scalo. L’opera, per un importo di 950mila euro, sarà realizzata a valere sull’Asse 8, nell’ambito del POR CAMPANIA FESR 2014-2020.

L’Amministrazione Palumbo ha deciso, inoltre, di intitolare la futura opera pubblica al professore Luigi Di Lascio, concittadino che ha dedicato la propria vita profondendo un impegno inesauribile nella difesa delle fasce più deboli e delle donne. Professore, politico ed intellettuale, a lui si devono tante battaglie civili in favore e a difesa della sua terra, Capaccio Paestum.

La struttura pubblica, che potrà accogliere fino a 50 bambini, prevede degli spazi interni ed esterni per lo svolgimento di attività ludiche e ricreative, spazi per il riposo dei bambini, e anche una cucina interna per la preparazione di pasti a km0.

L’area esterna sarà costituita anche da uno spazio dedicato ai giochi con altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, etc.

Sarà, inoltre, un edificio completamente “green” poiché costruito nel rispetto dei parametri dell’edilizia sostenibile e l’utilizzo di fonti di energia alternativa.

«Ancora una volta parlano i fatti. – evidenzia l’assessore alle Politiche Sociali, Annalisa Gallo – Questa è la politica del fare a servizio dei cittadini, che hanno bisogno di risposte certe e servizi sempre migliori. Con il finanziamento dell’opera compiamo un altro passo importanti in avanti per la realizzazione di una struttura dove i bambini inizieranno a esplorare il mondo muovendo i primi passi verso il loro futuro. Per questo motivo, essendo la base della piramide formativa di ogni bambino, abbiamo voluto intitolare la futura opera al professore Di Lascio, concittadino di elevatissimo spessore umano e culturale che tanto si è prodigato per la nostra Città».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image