Attualità

Policastro, salvato esemplare di allocco in difficoltà

Il rapace consegnato al Cras di Napoli

Luisa Monaco

6 Agosto 2018

Un esemplare di allocco è stato ritrovato (e salvato) nel corso del week end grazie alla segnalazione di un cittadino di Policastro Bussentino.

Il rapace è stato individuato a margine di una strada, a terra, con evidenti difficoltà nell’alzarsi in volo. Un passante nel vederlo ha contattato Assunta Grippo, presidente dell’associazione ambientalista Fare Verde Cilento. Il volatile è stato quindi catturato e consegnato al personale del servizio veterinario dell’Asl di Villammare e successivamente trasferito al Cras di Napoli, il centro per il recupero degli animali selvatici.

L’allocco sarà sottoposto a tutte le cure necessarie e successivamente rimesso in libertà nel suo habitat naturale.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Prima di raccogliere un animale, è necessario essere certi che sia effettivamente in difficoltà. L’errore più comune è quello di raccogliere, in primavera o in estate, pulcini di merlo, passero, rapaci notturni credendoli in pericolo. In realtà i pulcini di molte specie di uccelli (tra cui anche corvidi, gabbiani e molti passeriformi) non attendono la maturità per abbandonare il nido. Essi vengono svezzati fuori dal nido, dove seguendo i genitori possono imparare a riconoscere i pericoli e ad evitarli, ed è piuttosto frequente incontrarli in giro. Se erroneamente vengono prelevati, possono essere reimmessi nell’arco di 15 m dal luogo di ritrovamento, nascondendoli in una siepe o in un posto riparato. Il reinserimento dovrebbe avvenire prima possibile, in ogni caso nell’arco della stessa giornata. Invece vanno sempre prelevati da terra rondoni, rondini e affini, poiché questi uccelli escono dal nido solo quando sono autonomi e in grado di volare. I genitori , infatti, non li assistono mai fuori dal nido. In caso di dubbio, prima di prelevare un animale selvatico si consiglia di contattare il Centro Recupero per una consulenza.[/box]

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Torna alla home