• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Policastro, salvato esemplare di allocco in difficoltà

Il rapace consegnato al Cras di Napoli

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 6 Agosto 2018
Condividi

Un esemplare di allocco è stato ritrovato (e salvato) nel corso del week end grazie alla segnalazione di un cittadino di Policastro Bussentino.

Il rapace è stato individuato a margine di una strada, a terra, con evidenti difficoltà nell’alzarsi in volo. Un passante nel vederlo ha contattato Assunta Grippo, presidente dell’associazione ambientalista Fare Verde Cilento. Il volatile è stato quindi catturato e consegnato al personale del servizio veterinario dell’Asl di Villammare e successivamente trasferito al Cras di Napoli, il centro per il recupero degli animali selvatici.

L’allocco sarà sottoposto a tutte le cure necessarie e successivamente rimesso in libertà nel suo habitat naturale.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Prima di raccogliere un animale, è necessario essere certi che sia effettivamente in difficoltà. L’errore più comune è quello di raccogliere, in primavera o in estate, pulcini di merlo, passero, rapaci notturni credendoli in pericolo. In realtà i pulcini di molte specie di uccelli (tra cui anche corvidi, gabbiani e molti passeriformi) non attendono la maturità per abbandonare il nido. Essi vengono svezzati fuori dal nido, dove seguendo i genitori possono imparare a riconoscere i pericoli e ad evitarli, ed è piuttosto frequente incontrarli in giro. Se erroneamente vengono prelevati, possono essere reimmessi nell’arco di 15 m dal luogo di ritrovamento, nascondendoli in una siepe o in un posto riparato. Il reinserimento dovrebbe avvenire prima possibile, in ogni caso nell’arco della stessa giornata. Invece vanno sempre prelevati da terra rondoni, rondini e affini, poiché questi uccelli escono dal nido solo quando sono autonomi e in grado di volare. I genitori , infatti, non li assistono mai fuori dal nido. In caso di dubbio, prima di prelevare un animale selvatico si consiglia di contattare il Centro Recupero per una consulenza.[/box]

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastropolicastrovillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.