Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Metanizzazione in Cilento: sbloccati i fondi. Oggi la firma delle convenzioni Comuni-Regione

Interessate circa 34mila famiglie. Valiante: "traguardo importantissimo"

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Agosto 2018
Condividi
Gas

Giornata importante per dare seguito al progetto della metanizzazione nel Cilento. Questa mattina il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato i sindaci del comprensorio per consegnare ufficialmente ai Comuni i decreti di notifica, di ammissione o di liquidazione dei progetti messi in cantiere.

Il progetto iniziale interessava i comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Cannalonga, Casaletto Spartano, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Novi Velia, Perito, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania e Vibonati. Nell’area nord Albanella, Agropoli, Giungano, Castellabate, Trentinara e Cicerale 

Nel complesso sono interessate circa 34mila famiglie. L’opera nel Cilento e Vallo di Diano era attesa ormai da oltre un decennio. Una prima parte dei lavori doveva concludersi già entro il 2018. Il progetto nel suo complesso prevede la realizzazione di un tronco Rivello – Vibonati di 25 chilometri a cura della Snam Rete Gas spa (già realizzato), di un tronco da Vibonati a Futani di circa 35 km (già approvato) e la bretella da Padula a Piaggine (in progettazione).

“Oggi con un paio di anni di ritardo dal finanziamento ministeriale, il Presidente della giunta regionale della Campania ha convocato a Palazzo Santa Lucia i sindaci del Cilento e degli Alburni per la firma della convenzione relativa alla erogazione dei fondi per la realizzare la metanizzazione del nostro territorio”, il commento dell’ex deputato Simone Valiante che già in passato si era battuto per concretizzare il progetto. “Un traguardo importantissimo che mi auguro possa determinare a breve l’avvio dei cantieri – ha detto – Sono sicuro che il presidente De Luca non mancherà di ricordare il difficilissimo lavoro parlamentare per il recupero delle somme del Mise già dalla legge finanziaria del Governo Letta di Tino Iannuzzi, di Sabrina Capozzolo, di Angelica Saggese e del sottoscritto, senza del quale quest’opera non si sarebbe mai realizzata”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.