Attualità

Metanizzazione in Cilento: sbloccati i fondi. Oggi la firma delle convenzioni Comuni-Regione

Interessate circa 34mila famiglie. Valiante: "traguardo importantissimo"

Luisa Monaco

2 Agosto 2018

Gas

Giornata importante per dare seguito al progetto della metanizzazione nel Cilento. Questa mattina il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato i sindaci del comprensorio per consegnare ufficialmente ai Comuni i decreti di notifica, di ammissione o di liquidazione dei progetti messi in cantiere.

Il progetto iniziale interessava i comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Cannalonga, Casaletto Spartano, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Novi Velia, Perito, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, San Mauro la Bruca, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania e Vibonati. Nell’area nord Albanella, Agropoli, Giungano, Castellabate, Trentinara e Cicerale 

Nel complesso sono interessate circa 34mila famiglie. L’opera nel Cilento e Vallo di Diano era attesa ormai da oltre un decennio. Una prima parte dei lavori doveva concludersi già entro il 2018. Il progetto nel suo complesso prevede la realizzazione di un tronco Rivello – Vibonati di 25 chilometri a cura della Snam Rete Gas spa (già realizzato), di un tronco da Vibonati a Futani di circa 35 km (già approvato) e la bretella da Padula a Piaggine (in progettazione).

“Oggi con un paio di anni di ritardo dal finanziamento ministeriale, il Presidente della giunta regionale della Campania ha convocato a Palazzo Santa Lucia i sindaci del Cilento e degli Alburni per la firma della convenzione relativa alla erogazione dei fondi per la realizzare la metanizzazione del nostro territorio”, il commento dell’ex deputato Simone Valiante che già in passato si era battuto per concretizzare il progetto. “Un traguardo importantissimo che mi auguro possa determinare a breve l’avvio dei cantieri – ha detto – Sono sicuro che il presidente De Luca non mancherà di ricordare il difficilissimo lavoro parlamentare per il recupero delle somme del Mise già dalla legge finanziaria del Governo Letta di Tino Iannuzzi, di Sabrina Capozzolo, di Angelica Saggese e del sottoscritto, senza del quale quest’opera non si sarebbe mai realizzata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home