• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rutino: continua la querelle sull’autovelox

"I verbali sono tutti nulli"

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Agosto 2018
Condividi
Giuseppe Russo

Continua la querelle sull’autovelox di Rutino. L’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, è convinto dell’illegalità dell’apparecchio e ribadisce: “I verbali sono tutti nulli”.

Il motivo è presto spiegato: “Tali verbali, essendo atti della pubblica amministrazione, sono atti che, per legge, devono essere chiari”. Secondo Russo, insomma, dovrebbero aver indicato il chilometro dove è stata registrata la violazione e non latitudine e longitudine. “Longitudine e Latitudine: queste due parole mettono una definitiva pietra tombale sul concetto (molto aleatorio) di validità delle multe dell’autovelox fuorilegge di Rutino – dice Russo – Provate ad inserire su google maps coordinate sia la longitudine che la latitudine indicate nel verbale al posto dei km (è già, di per sé, la sola sostituzione dei km con le coordinate gps rende cartastraccia il verbale), vi uscirà uno dei seguenti risultati: o la dicitura “Comune di Rutino”; oppure la dicitura “Comune di Perito”. “In entrambi i casi – sottolinea il presidente dell’associazione Noi Consumatori – ci troviamo di fronte ad una grave irregolarità amministrativa giacché nei verbali di contravvenzione al Codice della Strada bisogna indicare con esattezza il punto preciso dove è avvenuta la contravvenzione (per l’appunto il km). Orbene, l’indicazione Comune di Rutino è generica e quindi non sapendo con esattezza dove è avvenuta la contestazione, il verbale è nullo”. Ma vi sarebbe di più: “tutti i verbali dove le coordinate Gps danno come luogo dell’infrazione il Comune di Perito non solo sono nulle ma assumono una grande rilevanza penale”. Addirittura per Russo rischierebbe di configurarsi il reato di falsità in atto pubblico.

s
TAG:autoveloxCilentoCilento Notiziegiuseppe russoperitorutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.