Attualità

Rutino cerca lavoratori per prestazioni di pubblica utilità

Sarà corrisposta un'indennità mensile di circa 580 euro

Angela Bonora

1 Agosto 2018

Il Comune di Rutino, intende acquisire la disponibilità di lavoratori per svolgere prestazioni di pubblica utilità, finanziate dalla Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico si devranno svolgere le seguenti attività:
– servizi di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali, atti alla prevenzione del fenomeno del  randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali;
– servizio di apertura biblioteche,
– lavori di giardinaggio, lavori da svolgere in occasione di manifestazioni sportive, culturali e caritatevoli;
– lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale,
– lavori e servizi legati ad esigere del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

Tutti coloro che sono intenzionati a partecipare dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– residenti o domicilianti nella Regione Campania, iscritti ai competenti Centri per l’impiego;
– ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 ed attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito.

I progetti potranno avere una durata massima di sei mesi con un impegno massimo di venti ore settimanali e potranno essere approvati ed autorizzati fino a concorrenza e nei limiti delle risorse finanziarie regionali disponibili. Sarà corrisposta un’indennità mensile di circa 580 euro, previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto e in proporzione dell’impegno orario.

Ogni richiedente potrà partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità.

Il lavoro di pubblica utilità è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni temporanee e straordinarie che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario.

La domanda va redatta sull’apposito modello fornito dal Comune e reperibile, nei giorni e negli orari di apertura, presso il Comune oppure scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente. Inoltre vanno posti in allegato i seguenti documenti: documento di identità; codice fiscale, autodichiarazione stato di famiglia, ISEE, certificato medico. La richiesta, con i relativi allegati, inseriti in busta chiusa, dovrà essere consegnata direttamente a mano all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del giorno 11 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home