Attualità

Rutino cerca lavoratori per prestazioni di pubblica utilità

Sarà corrisposta un'indennità mensile di circa 580 euro

Angela Bonora

1 Agosto 2018

Il Comune di Rutino, intende acquisire la disponibilità di lavoratori per svolgere prestazioni di pubblica utilità, finanziate dalla Regione Campania.

Nello specifico si devranno svolgere le seguenti attività:
– servizi di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali, atti alla prevenzione del fenomeno del  randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali;
– servizio di apertura biblioteche,
– lavori di giardinaggio, lavori da svolgere in occasione di manifestazioni sportive, culturali e caritatevoli;
– lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale,
– lavori e servizi legati ad esigere del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

Tutti coloro che sono intenzionati a partecipare dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– residenti o domicilianti nella Regione Campania, iscritti ai competenti Centri per l’impiego;
– ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 ed attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito.

I progetti potranno avere una durata massima di sei mesi con un impegno massimo di venti ore settimanali e potranno essere approvati ed autorizzati fino a concorrenza e nei limiti delle risorse finanziarie regionali disponibili. Sarà corrisposta un’indennità mensile di circa 580 euro, previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto e in proporzione dell’impegno orario.

Ogni richiedente potrà partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità.

Il lavoro di pubblica utilità è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni temporanee e straordinarie che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario.

La domanda va redatta sull’apposito modello fornito dal Comune e reperibile, nei giorni e negli orari di apertura, presso il Comune oppure scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente. Inoltre vanno posti in allegato i seguenti documenti: documento di identità; codice fiscale, autodichiarazione stato di famiglia, ISEE, certificato medico. La richiesta, con i relativi allegati, inseriti in busta chiusa, dovrà essere consegnata direttamente a mano all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del giorno 11 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home