Attualità

Caselle Film Festival 2018, ecco i 23 “corti” selezionati

Dall’8 al 10 agosto 2018 la 6^ edizione del festival cinematografico sul tema ambientale

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Caselle Film Fest

Da 1742 cortometraggi, espressione di una ventina di nazioni in tutto il mondo, ai 23 che saranno in gara a Caselle in Pittari dall’8 al 10 agosto 2018. È stato particolarmente arduo il compito della giuria di qualità nello scegliere le opere che concorreranno alla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Questi i 23 “corti” in gara:

SELEZIONE AMBIENTE

  • Changing Oceans di Katy Laveck Foster (Usa) 3’
  • Credit 1 di David Murillo Galiano (Cile) 4’
  • Farfalle al buio di Daniel Mercatali (Italia) 14’
  • Human di Issam Taachit (Algeria) 7’
  • Maramandra di Lele Lucera (Italia) 14’
  • Programmed Kavan Cardoza (Usa) 9’
  • Pencil Sharpener diSalman Vakili (Iran) 4’
  • Need di Giulio Pavesi (Italia) 10’
  • Request to change Family di Mehdi Ghazanfari (Iran) 4’
  • Scream di Gonzague Legout (Francia) 1’
  • Spoon River a Lampedusa di Rosario Santella (Italia) 15’
  • The seashell di Ali Kangar (Iran) 4’
  • The hole of life di Alimohammad Eghbaldar(Iran) 2’
  • The wild di Mojtaba Rezaei (Iran) 6’
  • There is a place di Denys Kushnarov (Ucraina) 3’

SELEZIONE ANIMAZIONE

  • Animal love di Jessica Drechsler (Germania) 1’
  • Big Boom di Marat Narimanov (Russia) 4’
  • Kingdom of Heaven di Zalán Bata (Ungheria) 1’
  • Life in smoke di Gianluca Fratellini (Italia) 8’
  • Look di Meinardas Valkevičius (Lituania) 4’
  • Smokey di Amir Vahedi (Iran) 2’
  • Tears of rain di Esmaeel Abbas (Iran)7’
  • Wolf di Eerhemu Qiani (Cina) 4’

Da quest’edizione una delle serate del CFF sarà dedicata ad un tema sociale; si parte con il problema del bullismo, fil rouge della serata del 9 agosto con la proiezione, fuori concorso, del film di Barbato De Stefano “Vivi”.
Inoltre, durante la prima serata, mercoledì 8 agosto, i più piccoli daranno vita al laboratorio intitolato “La danza delle farfalle”.
A breve verranno svelati trailer ufficiale e programma completo della 3 giorni del CFF 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home