Cilento

Acciaroli, rischiano l’annegamento: tre giovani salvati

Provvidenziale l'intervento di un bagnante

Redazione Infocilento

22 Luglio 2018

Attimi di paura nella giornata di oggi lungo il litorale cilentano a causa del mare mosso. Diversi gli interventi di salvataggio in favore di persone che nonostante le condizioni sfavorevoli hanno comunque deciso di tuffarsi in acqua.

InfoCilento - Canale 79

Ad Acciaroli tre giovani hanno rischiato seriamente di annegare durante la mattinata se non fosse stato per alcuni presenti che gli hanno salvato la vita. I ragazzi, tutti al di sotto dei trent’anni, stavano facendo il bagno quando sono stati trascinati a largo dalle onde e dalla forte corrente. Alcuni presenti, accortisi delle difficoltà che avevano i tre, non hanno esitato a gettarsi in mare per riportarli a riva. Due di loro sono stati salvati facilmente, un terzo, invece, era ormai lontano dalla riva e i bagnanti hanno avuto paura di gettarsi in mare. Il giovane avrebbe rischiato seriamente la vita se non fosse stato per un Valentin Oancea, trentenne rumeno da alcuni anni residente a Sessa Cilento che nel vederlo in difficoltà si è tuffato in mare. Il ragazzo in balia delle onde aveva già bevuto molta acqua ed era in serie difficoltà. “Quando l’ho raggiunto – spiega Valentin – mi si è aggrappato al collo rischiando di far annegare anche me. L’ho tranquillizzato allora lui mi si è aggrappato al ventre e siamo riusciti a tornare a riva”. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Guardia Costiera e del 118. Per fortuna i tre giovani se la sono cavata solo con un forte spavento.

Sempre oggi interventi di salvataggio si segnalano anche tra Agropoli e Capaccio Paestum. Nella città dei templi è stato tratto in salvo un 50enne che non riusciva più a ritornare a riva lungo il litorale della Laura.

Soltanto pochi giorni fa, un giovane di Rofrano, Pasquale Lettieri, è annegato dopo essersi tuffato in mare con un amico sul litorale delle Saline a Palinuro. Inutili i tentativi di salvarlo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home