Attualità

“AperiTour a Policastro”

“Le visite guidate con aperitivo intrigano sempre più turisti”

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

A Luglio e ad Agosto ogni fine settimana i turisti del Golfo potranno scoprire informazioni e curiosità sul passato storico di Policastro con una passeggiata della durata di un’ora a cui fa seguito un frizzante aperitivo.

Tutti i racconti, le leggende e gli spaccati di storia, che rendono ancora oggi suggestivo il centro storico di Policastro Bussentino, prendono vita in questa iniziativa dell’associazione culturale Scarenz che cavalca la nuova tendenza di coniugare la cultura con il piacere del rinfresco.

La visita parte dall’ingresso della cittadella medievale per poi proseguire lungo la cinta muraria, passando per gli scavi archeologici di epoca romana, facendo tappa al palazzo nobiliare De Curtis, per infine concludersi in Piazza Duomo con la Cattedrale.

Un excursus breve (solo di 60 minuti), incentrato su aneddoti a volte curiosi, perfino a volte piccanti, sempre attendibili e documentati, che attinge al passato e alle tradizioni locali per rendere la cultura e la storia antica piacevole, intrigante, come si è cercato di sintetizzare nello slogan di AperiTour “Cultura non è tortura!”

Al termine delle visita guidata i bistrot del borgo accolgono i visitatori con un aperitivo fresco ed invitante che talvolta permette di conoscere anche i prodotti tipici come le conserve sott’olio e i formaggi e salumi del posto.

L’idea dell’Associazione Culturale Scarenz ha già raccolto i primi consensi grazie anche al prezzo contenuto e all’orario comodo che consente a chi è in vacanza di trascorrere la giornata al mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home