• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento preso d’assalto da imprenditori e vip: diversi yatch lungo la costa

Agropoli, Palinuro e Camerota le mete preferite. Non sono mancati disagi

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 8 Luglio 2018
Condividi

Con l’arrivo della stagione estiva il mare del Cilento si affolla non solo di bagnanti ma anche di imbarcazioni di facoltosi imprenditori e vip che scelgono gli angoli della costiera per un tuffo in piena tranquillità e lontano da sguardi indiscreti. In queste ore sono già tanti gli yacht ancorati tra Agropoli e Camerota. Nella città porta del Cilento sosta il Feadship Samadhi un’imbarcazione da 60,96 metri costruita nel 2006. Ha un interno basato su un concept design dello studio di interni francese Larvor. Oltre ad una superba suite armatoriale dispone di quattro spaziose cabine e alloggi per un massimo di diciotto membri dell’equipaggio. Batte bandiera delle Isole Cayman. Sempre ad Agropoli sono ancorati il Serenity, imbarcazione proveniente dalla Grecia costruita nel 2003 di quasi 70 metri di lunghezza, la britannica Baton Rouge, una casa galleggiante di cinque piani e la Gene Machine anch’essa proveniente dalle Isole Cayman.

InfoCilento - Canale 79

Più a sud, in rada a Palinuro, sostano la maltese Michela, una imbarcazione di “soli” 27 metri. Viaggia in direzione Marina di Camerota, invece, il Nerissa battente bandiera delle Isole Marshall.

Non mancano inoltre barche a vela svizzere, svedesi, francesi e italiane ad Acciaroli, Scario e Sapri. Proprio ad una di queste è accaduto ieri un piccolo problema. L’imbarcazione con a bordo una coppia di calabrese, diretta da Amalfi verso Maratea, è stata bloccata da una rete da pesca a largo della città della Spigolatrice. Necessario l’allarme alla Capitaneria di Porto che ha sbloccato le eliche permettendo ai turisti di riprendere il viaggio dopo una breve sosta al porto saprese per verificare che non vi fossero ulteriori danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.