• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La segnalazione dei bagnanti: schiuma sul litorale di Ogliastro Marina

Da palazzo di città precisano: nessun inquinamento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2018
Condividi
Schiuma in mare

CASTELLABATE. «Pensavamo di farci un bagno in acque Bandiera Blu ma, ahimè, questa zona l’aboliremo». A parlare un turista in vacanza ad Ogliastro Marina. Per due giorni di seguito, lunedì e martedì, a metà mattinata, il mare ha iniziato a sporcarsi. Secondo la segnalazione, in prossimità della riva, apparirebbero delle chiazze scure e della schiuma bianca. Una situazione non certo piacevole che induce molti ad uscire dall’acqua.

Il problema si è presentato anche lo scorso anno. Eppure i dati Arpac, basati sui rilievi eseguiti nella seconda metà di giugno, hanno confermato l’eccellente qualità delle acque del Cilento e di tutto il litorale di Castellabate. Un dato confermato anche da palazzo di città: «La condotta sottomarina è perfettamente funzionante ,abbiamo anche dati ufficiali dell’Arpac sulla pulizia del mare», dicono. Nessun problema, dunque, legato al mancato funzionamento del depuratore o a scarichi illegali. Allora a cosa è dovuto il fenomeno? «Si tratta di mucillagine dovuta all’elevarsi delle temperature, fenomeno che si manifesta lungo tutto il litorale», fa sapere l’amministrazione comunale.

Il casp della schiuma o delle chiazze in mare, in effetti, caratterizza diverse località: segnalazioni sono giunte anche da Capaccio Paestum, Agropoli e Camerota. In tutti questi tratti di litorale non le analisi non hanno fatto registrare alcuna forma d’inquinamento.

s
TAG:acquaarpaccastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieogliastro marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

Fagiolo di Controne

Elezioni Regionali stravolgono il calendario della Sagra del Fagiolo di Controne

Quest'anno un doppio appuntamento: fine novembre e fine dicembre

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.