Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le otto notti dei briganti: appuntamento a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano

Le otto notti dei briganti: appuntamento a Montecorvino Rovella

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Giugno 2018
Condividi

Un tempo, all’indomani dell’ Unita’ d’Italia, anche le rigogliose e placide colline dei Picentini sono state teatro di una delle pagine piu’ controverse della storia nazionale. Per circa un ventennio dopo il 1861, sono stati diversi i gruppi di briganti che hanno vissuto e imperversato nelle nostre terre.

Le bande dei Manzo, dei Giardullo e del famigerato Nardantuono sono state protagoniste di clamorosi episodi di cronaca proprio nel territorio di S.Tecla di Montecorvino Pugliano, come il celebre rapimento del parroco del Comune, Don Giuseppe Olivieri; un’esperienza che egli stesso raccontera’ in dettaglio, a distanza di anni, nelle sue memorie.

Sullo sfondo di questo scenario da “western all’italiana” vi era la societa’ contadina del nostro Mezzogiorno, con i suoi riti, le sue credenze, le sue tradizioni culturali e i suoi sapori autentici.

Con questo spirito, durante le “otto notti dei briganti”, attraverso un variegato percorso enogastronomico, i visitatori potranno rivivere quelle tradizioni ed assaporare alcuni piatti della cultura culinaria contadina, che attraverso i decenni sono giunte fino ai giorni nostri, come il caciocavallo impiccato, il maialino allo spiedo o i primi piatti tipici della zona picentina. Tutto, ovviamente, accompagnato dai ritmi e dalle sonorita’ mediterranea degli artisti che si alterneranno sul palco nelle serate tra l’11 e il 18 agosto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.