• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: l’Archivio privato Del Mercato acquisito dall’Archivio di Stato di Salerno

A disposizione dell'utenza circa 900 documenti, molti legati al Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Giugno 2018
Condividi

L’Archivio di Stato di Salerno ha acquisito un importante deposito di pergamene, atti privati e pubblici e una biblioteca di manoscritti.

Il deposito è stato trattato dal Direttore dell’Archivio dott. Dentoni Lista e assicurato all’utenza degli studiosi, arricchendo inoltre il Fondo Archivi Privati. Si tratta, infatti, di un ultimo conferimento all’Archivio Privato della famiglia Del Mercato, il più importante tra quelli presenti nell’Archivio di Stato eche si inserisce nell’ultradecennale serie di depositi di documenti che la famiglia ha voluto donare e che coprono un grande arco temporale che va dal ‘200 all‘800.

Questo ultimo conferimento è stato effettuato dal dott. Ernesto A. Del Mercato, notificato dal Ministero con una stima di 435.000 euro. Numerosi i documenti riferiti sia alla storia familiare che a quella del Cilento.

Oltre al fondo pergamenaceo (circa una cinquantina di pergamene dal ‘300 all‘800, tra cui il codice cinquecentesco della Platea dei Reddenti di Fornelli e varie bolle papali), si aggiunge un fondo di manoscritti musicali da camera e varie opere liriche autografe di fine ‘800, composto da decine di testi e libri manoscritti concernenti letteratura, filosofia, storia (tra cui una raccolta manoscritta originale del ‘200 di investiture papali a sovrani e grandi feudatari europei di quei tempi, lettere autografe di Pontano e tre antichi manoscritti in arabo, russo e cinese).

Molto interessanti le carte personali di Pier Francesco martire del 1799 a Napoli, di Enrico, Gaetano e fratelli del Mercato e del padre Francescantonio, personaggi illustri del Risorgimento salernitano e dei moti cilentani; a queste si aggiungono quelle di famiglie parenti (Ventimiglia , Mazziotti di Celso, etc ) , di quelle amiche o in rapporti professionali (Filangieri, Tuttavilla di Calabritto, Caracciolo, Carafa, Pignatelli, etc ) , nonché di territori vari (Mongiana, Gioi, Laureana, Agropoli, Napoli, Nola, Cilento storico, ecc…)

Cospicuo anche il fondo beneventano consistente nelle carte Feuli, Pacca ed alltre. A questi più storicamente importanti si aggiunge il fondo delle carte geografiche del ‘700/800 tra cui rarissima la carta di Rizzi Zannoni dell’Italia Settentrionale stilata durante l’esilio dei Borboni in Sicilia non potendo completare quella del Regno occupato dai Francesi.

Si tratta di un corpus di 10 metri lineari e di 900 pezzi che arricchisce significativamente il patrimonio dell’Archivio salernitano, merito del Direttore Dentoni Lista e della liberalità del dr Ernesto A. del Mercato .

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

Cinghiali Gioi

Emergenza cinghiali nel Cilento: «Ora sono anche davanti le case»

Cinghiali sempre più presenti anche nei grandi centri. Ungulati sulla Cilentana e…

Carlo Elvira Mortale

L’ebolitano Carlo Elvira Mortale: Mister Universo IFBB Switzerland

Carlo Elvira Mortale, atleta ebolitano, conquista Mister Universo IFBB Switzerland e la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.