• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, bene sequestrato alla criminalità a Ponte Barizzo, sarà riqualificato

C'è il progetto definitivo, sarà un locale polifunzionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2018
Condividi

L’immobile di Ponte Barizzo, confiscato alla criminalità organizzata e che attualmente ospita la sala teatrale Hera Argiva, sarà riqualificato dall’Amministrazione comunale mediante un intervento di restyling.

I lavori, per un importo complessivo di 340mila euro, sono stati finanziati a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014/2020.

Il progetto prevede la creazione di un locale unico multifunzionale, suddiviso in tre spazi: Sala Conferenze (circa mq 75) con 66 posti a sedere, tavolo conferenze, schermo e proiettore, impianto di diffusione sonora dolby 5.1 ed impianto microfonico wireless; Area Lettura (circa mq 45) dotata di tavoli circolari e sedie, poltroncine, un tavolino ed una libreria; Area Associazioni (circa mq 30), dedicata alle varie associazioni socio-culturali del territorio, dotata di un tavolo conferenze con sedie e una libreria.

Tra gli interventi di restyling è prevista anche la realizzazione di due rampe d’accesso all’immobile per i diversamente abili. Le pareti interne, inoltre, saranno rivestite con isolante termoacustico, mentre l’illuminazione esterna avverrà tramite l’installazione di fari a led.

«È la vittoria dello Stato, della legalità. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Questa Amministrazione si impegna quotidianamente, in stretta sinergia con le Forze dell’Ordine e con l’Autorità Giudiziaria, affinché il territorio di Capaccio Paestum resti incontaminato dalla criminalità. Un territorio si preserva dalle contaminazioni criminali non solamente attraverso un monitoraggio quotidiano, che si è intensificato grazie alla presenza di più unità in servizio presso la caserma dei carabinieri di Capaccio Scalo, ma anche attraverso il riutilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata, come quello di Ponte Barizzo, che vengono riqualificati e donati alla collettività».

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumponte barizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

È durato circa sei ore il consiglio comunale di Agropoli tenutosi nella…

Terremoto avellino

Trema ancora la terra in Campania: scossa di magnitudo 3.1

Sciame sismico a partire da questa notte in provincia di Avellino. La…

Rosa Lampasona

Elezioni regionali, Rosa Lampasona: «Ecco perché mi candido»

«Desidero mettere a disposizione del prossimo Consiglio Regionale la mia determinazione ed…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.